CORI – Il Pane e l’Arte, domenica inaugurazione mostra

Verrà inaugurata domenica 2 Agosto, alle ore 17:00, la mostra “Il Pane e l’Arte”, ideata e curata da Elsa Di Meo, dell’Associazione A.R.T. e S.I.A., col sostegno della Regione Lazio, patrocinata dal Comune di Cori e dalla Pro Loco Cori. Ospitata nelle suggestive stanze del 500esco Palazzo Riozzi, nell’ambito del Latium Festival – ‘Intercultura in Festa’, rimarrà aperta al pubblico fino a venerdì 7 Agosto, dalle ore 17:00 alle 22:00.
Verranno mostrati una serie di pani rituali e timbri del pane di cui rimangono tracce più o meno evidenti nell’area del Mediterraneo. Una vera e propria arte, effimera, con una sua lunga storia fondata sulla sacralità del pane, un aspetto messo in evidenza dai suoi elementi simbolici e decorativi. Un ricco patrimonio culturale che rischia di perdersi definitivamente e che annovera anche alcune tipicità coresi.
La rassegna arriva a Cori dopo essere stata apprezzata a Milano, dove è stata esposta dall’11 Giugno al 19 Luglio, tra gli eventi culturali approvati da EXPO in Città per EXPO Milano 2015, accolta nella prestigiosa Casa del Pane, sede milanese dell’Accademia della Crusca e della Biblioteca del Pane e dell’Alimentazione. ‘Tres Lusores’ e Pro Loco Cori, presenti all’inaugurazione, hanno contribuito alla promozione del territorio nella vetrina universale.
Oltre alla storia e al folklore della Città d’Arte, sono stati portati in degustazione numerosi prodotti tipici offerti dalle realtà prodittive locali (Marco Carpineti, Cincinnato, Biscottificio Fratelli Pistilli, OrtoCori, Biscottificio Artigianale di Ernesto Alessi), particolarmente apprezzati dalla stampa estera specializzata, come la rivista americana “Dessert Professional” della Contributing Editor di New York, rappresentata dalla corrispondente per EXPO Milano 2015 Meryle Evans.
Nella giornata di domenica inoltre, la programmazione del Latium Festival 2015, prevede il Concerto di Ambrogio Sparagna, ‘Taranta d’Amore’, alle ore 21:15 al teatro di Pozzo Dorico. Dalle ore 20:00, invece, a Piazza Romana, degustazioni gratuite a base di vini e prodotti tipici di eccellenza del territorio di Cori e artigianato tipico del mondo. Dalle ore 23:50 alle 03:00, a Piazza Sant’Oliva, infine, Gioventù del Mondo in Festa con i giovani del mondo.
Per informazioni e contatti: + 39 347 054 71 81 – latiumfestival@yahoo.it
www.latiumfestival.it

Potrebbero interessarti anche...