PALIANO – Vino in festa nel fine settimana

Sabato 11 e domenica 12 luglio Paliano ospiterà la XVIII edizione di “ Vino in Festa”, rassegna di vini e prodotti tipici delle terre del Cesanese organizzata dal Comune di Paliano e dalla Pro-Loco. Due giorni in cui l’enogastronomia locale sarà  il filo conduttore di un percorso di visita e conoscenza del centro storico palianese e delle tradizioni che da sempre accompagnano la produzione vitivinicola dell’intero territorio.
“Come ogni anno i Rioni e le Contrade del Palio dell’Assunta – fanno sapere dalla Pro-Loco – accoglieranno i visitatori all’interno delle antiche cantine in un percorso turistico in cui ogni tappa sarà  occasione di degustazione di un piatto della tradizione locale e di incontro con uno degli importanti produttori di vino della Strada del  Cesanese  di Piglio, Affile e Olevano Romano. 8 i Rioni e le Contrade  partecipanti, 16 i produttori che porteranno in degustazione le loro produzioni. Per la prima volta l’intero comparto di produzione del vino Cesanese – chiude Lisia – sarà  presente all’evento con occasioni di degustazione, conoscenza e confronto”.
“Siamo alla diciottesima edizione di Vino in Festa, la kermesse che, di fatto, apre l’ESTATE PALIANESE. Come Assessore al Turismo e alla Cultura – presenta l’evento il Vice Sindaco Valentina Adiutori – penso sia la strada giusta sulla quale continuare ad insistere, insieme al Palio dell’Assunta, per tratteggiare la cartolina di un centro storico che si apre ai visitatori attratti dal caratteristico borgo e da eccellenze del territorio quali sono i vini, l’olio e i prodotti tipici”.

IL PROGRAMMA

SABATO 11 LUGLIO
ore 17.00-18.00   Centro Storico:  “PERCORSO MUSEALE”  Cantine Espositive a cura dell’ Ass. Culturale Palio dell’ Assunta e Corteo Storico
ore 18.00   Piazza M. Colonna:  “PRELUDIO AL PALIO DELL’ASSUNTA”  Abbinamento Rioni-Cavalieri e Cavalli,  Presentazione del “PALIO 2015” a cura dell’ Ass. Culturale Palio dell ’Assunta e Corteo Storico
ore 19.00   Centro Storico:  “IL MERCATINO DELL’ANTIQUARIATO “ a cura della sig. Patrizia Biondi
ore 19.00   Piazza S. Pertini: Apertura Postazione Vendita e Distribuzione Coupon
ore 20.00   Centro Storico: “PERCORSO ENOGASTRONOMICO” a cura dei Rioni
ore 21.00-22.00   Centro Storico:  “PERCORSO MUSEALE”  Cantine Espositive a cura dell’ Ass. Culturale Palio dell’ Assunta e Corteo Storico
20.30   Centro Storico:  Spettacolo di Musica Popolare Itinerante  “GRUPPO FOLK CIOCIARO VALLE DI COMINO DI ATINA ORGANETTI E PERCUSSIONI”
DOMENICA 12 LUGLIO
ore 17.00-18.00   Centro Storico:  “PERCORSO MUSEALE”  Cantine Espositive a cura dell’ Ass. Culturale Palio dell’ Assunta e Corteo Storico
Ore 17.00   Piazza S. Pertini presso la Sala Convegni BCC: Convegno “FARE IL VINO-UN MONDO CHE CAMBIA. Nuove frontiere e tecniche di lavorazione per una produzione sempre più naturale”
Al termine: Premiazione Concorso Produttori Locali “LO CESANESE MEO”
A seguire:  Piazza S. Pertini  “BANCO D’ASSAGGIO” a cura della Strada del Vino Cesanese, Strada del Vino-Terra del Cesanese di Olevano Romano, Slow Food
ore 19.00   Piazza S. Pertini: Apertura Postazione Vendita e Distribuzione Coupon
ore 20.00   Centro Storico: “PERCORSO ENOGASTRONOMICO” a cura dei Rioni
ore 20.30   Centro Storico: Spettacolo Musicale Itinerante “BANDA-GRUPPO FOLK CITTA’ DI PALIANO”
ore 21.00-22.00   Centro Storico:  “PERCORSO MUSEALE”  Cantine Espositive a cura dell’ Ass. Culturale Palio dell’ Assunta e Corteo Storico
ore 21.30  Centro Storico:  Spettacolo di Musica Popolare Itinerante  GRUPPO FOLK CIOCIARO VALLE DI COMINO DI ATINA ZAMPOGNE, PIFFERI, DU BOTTE E COLORI DELLA CIOCIARIA

Potrebbero interessarti anche...