PATRICA – Crisi Ilva, presentato un documento da inoltrare al MISE

Un documento programmatico firmato dai Sindaci da presentare al MISE per una subitanea risoluzione della crisi dell’Ilva di Patrica: sarà la Provincia di Frosinone, ora, ad inoltrarlo direttamente al Ministero.
“La Provincia di Frosinone condivide il documento dei Sindaci sulla vertenza riguardante l’Ilva di Patrica e provvederà lei stessa a trasmetterlo al Ministero dello Sviluppo Economico. In questo modo, vogliamo dare più forza alla richiesta, della quale investiremo direttamente il Governo e i nostri rappresentanti politici presenti nelle istituzioni nazionali. Si tratta di una questione che il Ministro Guidi già conosce e che va necessariamente affrontata in tempi più celeri rispetto a quanto si sta facendo”. A dichiararlo il Presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo, impossibilitato a partecipare alla manifestazione organizzata nella giornata di oggi dalla Fim-Cisl, insieme a tutti i lavoratori e alle loro famiglie, davanti al piazzale antistante lo stabilimento Ilva di Patrica. Per la Provincia era presente il consigliere Danilo Magliocchetti.

Il documento sollecita un intervento risolutivo verso la richiesta di acquisto presentata dal fondo Arianna Sim Spa alla società Ilva spa, finalizzato a rilevare il sito e a rilanciarne la produzione e l’occupazione.

“Non possiamo perdere ulteriori occasioni – ha aggiunto il Presidente Pompeo – viste le tante crisi aziendali che il nostro territorio soffre. In questo caso esiste una soluzione, con un acquirente che rileverebbe il sito e ne garantirebbe il rilancio produttivo e la salvaguardia dei livelli occupazionali. Questa opportunità va concretizzata subito. E per questo è necessario che il Ministero dello Sviluppo economico fissi al più presto un incontro. Il documento dei sindaci va proprio in questa direzione. Da sindaco e da presidente della Provincia non posso che condividerlo e sostenerlo”.

“Oltre all’Ilva – ha concluso Pompeo – sono purtroppo diverse le emergenze lavorative in provincia di Frosinone che meritano la stessa attenzione. A stretto giro riconvocheremo il Tavolo istituzionale che abbiamo aperto con il Comitato Vertenza Frusinate per fare il punto della situazione, insieme con le parti sociali”.

“E’ importante coinvolgere l’intero territorio sulla vertenza – ha dichiarato il sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio – per questo i sindaci, che rappresentano i livelli istituzionali prossimi alle esigenze e alle problematiche dei cittadini, in questo caso dei cittadini lavoratori, hanno deciso di promuovere questo documento. Non si può più perdere tempo rispetto ad una riunione presso il Mise per determinare le condizioni dei lavoratori e definire le modalità di acquisto del sito. Ringrazio, a nome dei colleghi, il Presidente della Provincia per la disponibilità e auspico che anche altri sindaci sottoscrivano la nostra richiesta”.

“Nel confronto intercorso, successivo alla manifestazione di questa mattina, – ha dichiarato il Segretario della FIM CISL di Frosinone Fabio Bernardini –abbiamo condiviso e concordato quanto promosso dal Presidente e dalle Istituzioni presenti che l’intervento prioritario è l’invio del documento di convocazione presso il MISE. Abbiamo ulteriormente condiviso e accolto con favore l’invito e il coinvolgimento delle parti sociali al Tavolo Istituzionale aperto insieme al Comitato Vertenza Frusinate. Sono certo che tutti noi oggi presenti ci impegneremo ancora con più determinazione per ottenere quanto giustamente pretendiamo. Ribadisco che solo uniti, così come lo siamo stati oggi nel piazzale antistante l’ILVA, possiamo riuscire a vincere questa e le altre sfide che dovremo affrontare!”

Potrebbero interessarti anche...