PIEDIIMONTE SAN GERMANO – Quasi 5 milioni per la Fiat, Fardelli: La Giulia può accendere i motori

1mln260mila euro sono già nella disponibilità della Provincia di Frosinone. 3,5 milioni di euro sono in arrivo. “Promessa mantenuta” afferma soddisfatto il consigliere regionale Marino Fardelli, capogruppo LB Obiettivo Lazio, promotore nel 2013, come primo atto del suo insediamento, di una mozione che impegnava il Presidente Zingaretti “a prendere atto della necessità di fare rete con le altre istituzioni del territorio, a condividere la carta d’intenti dei sindaci del Lazio meridionale, ad indire tavoli comuni di concertazione, ad avviare tutte le procedure per richiedere l’attivazione di un tavolo di lavoro con Governo, sindacati e Fiat Auto, a richiedere un incontro urgente al management di Fiat Auto, al presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro per lo Sviluppo economico, al rifinanziamento della legge 46/2002, per il sostegno dell’indotto Fiat, che tanti benefici aveva portato alle aziende del territorio”. Era il 2013 e il cassinate viveva la crisi più nera determinata anche dalle incertezze sul futuro dello stabilimento industriale più grande del Lazio.
“Oggi la Fiat rinasce e lo fa con la nuova e scattante Giulia, che verrà prodotta a Cassino e con i finanziamenti che stanno giungendo dalla Regione Lazio – afferma il consigliere regionale Marino Fardelli – Quando nel 2013 presentai la mozione che fu condivisa da tutti i consiglieri eletti in provincia di Frosinone e che fu poi approvata all’unanimità da tutto il Consiglio regionale, sedevo i banchi dell’opposizione e già mi fu chiaro che questa Amministrazione regionale voleva lavorare e voleva farlo bene. Oggi la promessa è stata mantenuta attraverso un percorso di impegno costante da parte del Presidente Zingaretti con il quale ho condiviso la mozione ed il momento determinante dello sblocco dei fondi. Sono davvero soddisfatto”.
E’ di due giorni fa intanto la riunione in Provincia a Frosinone, promossa dal Presidente Pompeo, durante la quale il tavolo tecnico tra Regione, Provincia e tecnici Fiat ha raggiunto un’intesa sugli atti amministrativi necessari per le nuove opere, le infrastrutture, la viabilità, da realizzare a ridosso dell’impianto Fca di Piedimonte San Germano. “Dalla Regione – spiega l’on.le Fardelli – sono in arrivo poi altri 3,5 milioni di euro per un programma di interventi che verrà approvato entro l’anno e che sarà finalizzato ad ulteriori opere infrastrutturali, nonché al sostegno delle Pmi dell’indotto Fca, al fine di promuovere nuove iniziative imprenditoriali, sviluppo, internazionalizzazione ed un aumento del livello tecnologico, della ricerca e dell’innovazione legati al settore dell’automotive”. Il consigliere regionale Marino Fardelli spiega anche che ulteriori risorse potranno arrivare anche dai fondi europei per progetti di riqualificazione industriale. “Ringrazio il Presidente Zingaretti per aver dato seguito con caparbietà all’approvazione della mia mozione e soprattutto per aver iniettato a tutto il territorio una ulteriore dose di fiducia che già dopo la presentazione della Giulia ha davvero pervaso tutti noi – afferma l’on.le Fardelli – Ora il cassinate ha un’opportunità incredibile per tornare a riaccendere i motori di tutta la regione e il centro sud Italia. Non dimentichiamo infatti che intorno alla Fiat ci sono un indotto e una filiera che possono muovere anche gli altri Paesi del mondo. La Giulia accende il motore, la Regione prepara la strada” ha concluso Marino Fardelli, capogruppo LB Obiettivo Lazio per Zingaretti.

Potrebbero interessarti anche...