REGIONE – Esenzione aumenti Irpef, Bianchi: Vicini alle famiglie con i fatti

La Regione si schiera dalla parte dei cittadini con maggiori difficoltà economiche, bloccando l’aumento dell’Irpef per tutti i redditi fino a 35 mila euro e per quelli da 50 mila euro con almeno tre figli a carico. Con la legge votata oggi, siamo riusciti a esentare  dall’aumento dell’1% dell’Irpef per il  2015 oltre 2,3 milioni di contribuenti. In una prima fase, infatti, tale aumento riguardava anche i redditi dai 28 mila ai 35 mila euro.

La soglia di esenzione da 50 mila euro riguarderà anche le famiglie con uno o più figlio disabile. Inoltre  è alzata di 5 mila euro per ogni figlio a carico oltre il terzo. Ad esempio, per una famiglia con quattro figli la soglia di esenzione è di 55 mila euro e con cinque figli sale a 60 mila euro. Grazie a questo intervento, ogni contribuente interessato potrà avere un risparmio annuo netto di 97 euro

E’ giusto che a dare una spinta e un contributo al futuro del  Paese siano in primis i cittadini con una  disponibilità economica maggiore, preservando quelle fasce di popolazione colpite dalla crisi. L’azione di oggi si associa  agli interventi diretti della Regione, come il pacchetto famiglia da 64 milioni, 14 dalla Regione subito attivati e altri 50 dall’Europa dalla prossima programmazione UE 2014-2020. Questo significa essere accanto alle famiglie con i fatti e non con le parole o le buone intenzioni.-

Così Daniela Bianchi, consigliera del PD commenta l’approvazione da parte del Consiglio Regionale del Lazio il taglio all’aumento dell’Irpef votato ieri.

Potrebbero interessarti anche...