ROCCASECCA – Smottamenti in via Fermi dopo edificazioni abusive, disposto il sequestro degli immobili

Nell’ambito del procedimento penale per opere abusive che avrebbero determinato lo smottamento e quindi la chiusura al libero transito di Via Enrico Fermi, nel quale il Comune di Roccasecca si è costituito quale parte civile, è stato concesso dal Tribunale Penale di Cassino, su richiesta dell’Avv Carlo Risi, difensore dell’Ente, sequestro conservativo sugli immobili di Via Fermi riferibili ai presunti responsabili a garanzia dell’azione di risarcimento danni proposta dal Comune di Roccasecca per euro 270.000.
Il sequestro è stato oggi confermato anche dal Tribunale del Riesame di Frosinone al quale si erano rivolti i privati cittadini per chiederne la revoca.
Particolare soddisfazione è stata espressa del Sindaco Giovanni Giorgio (foto) per la concessione e la conferma della misura conservativa, il cui scopo è quello di far sì che eventuali responsabili del danno arrecato alla cittadinanza, per la prolungata chiusura di un così importante tratto di strada, si facciano carico, una volta accertata la loro responsabilità, dell’esborso ingente che l’Amministrazione dovrà affrontare per l’intervento di riattazione della pubblica via, intervento per cui si è già attivato il relativo procedimento ed i cui lavori dovrebbero iniziare quanto prima.
Conclude il Sindaco Giorgio: “Anche questo provvedimento convalidato, nella sussistenza dei suoi presupposti, da ben due distinti organi giudiziari, conferma, ancora una volta, la correttezza e la legittimità dell’operato dell’Amministrazione sulla famosa vicenda di Via Fermi, che è stata per troppo tempo occasione per diffondere sciocchezze e mistificazioni a danni dell’Amministrazione, da parte di chi ha da tempo intrapreso una donchisciottesca iniziativa di informazione a senso unico, cioè sempre e comunque contro il sottoscritto, ma ancora una volta le chiacchiere stanno a zero: il Comune in questa questione ha solo subito un danno e se lo farà risarcire”.

Potrebbero interessarti anche...