SORA – Inaugurazione e Open Day nuova sede BPC in Lungoliri Simoncelli: conferenza di presentazione

Una nuova filiale BPC anche a Sora. Non solo una nuova filiale, ma un nuovo modo di fare banca, un nuovo stile, un nuovo modo di approcciarsi al cliente, un nuovo modo di offrire servizi al territorio e alla clientela. Questa mattina la conferenza stampa di presentazione delle cerimonie vere e proprie, in programma nel corso del fine settimana con l’inaugurazione e l’Open Day.
Il claim che sta accompagnando il graduale restyling di tutte le sedi della Banca Popolare del Cassinate trova una nuova declinazione anche a Sora, nell’apertura della nuova sede della filiale cittadina, ospitata da un edificio storico, caro a molti Sorani. E’ il palazzo di Viale Lungoliri Simoncelli 64, che per anni è stato la sede dell’Istituto delle Suore di Carità, che hanno dedicato la loro vita e il loro servizio all’educazione dei giovani attraverso le attività di una scuola che ha formato diverse generazioni.
La Banca Popolare del Cassinate ha avviato un’opera di restyling del palazzo tenendo conto proprio del valore storico e affettivo che ha per i Sorani, e ha concentrato tutti i suoi sforzi per rendere la struttura accogliente ed elegante, per valorizzarla e per offrire alla città spazi raffinati e funzionali.
L’inaugurazione della nuova struttura ci sarà sabato 4 luglio, in una serata di gala che vuole essere un omaggio alla città. Dopo il taglio del nastro, un concerto e la cerimonia di consegna del premio Ora et Labora et lege, premio che ogni anno la Banca assegna a persone, enti, associazioni che si sono particolarmente distinte per il loro impegno professionale, per i risultati conseguiti nell’ambito dell’arte, della cultura, della ricerca scientifica, per il loro servizio a favore del bene comune.
Il Premio, quest’anno, verrà conferito, per la sezione locale, alle Suore di Carità che, per tanti anni, hanno gestito la scuola che aveva sede proprio nel palazzo che oggi ospita la BPC e a Gabriella Germani, originaria di Arce, celebre imitatrice di personaggi famosi come Mara Venier, Valeria Marini, Simona Ventura, Serena Dandini, Monica Bellucci e molti altri e che vanta nel suo curriculum prestigiose collaborazioni e partecipazioni televisive. Per la sezione nazionale, invece, il Premio verrà conferito al dott. Giuseppe De Lucia Lumeno, segretario generale dell’Associazione Nazionale delle Banche Popolari per l’impegno profuso nella difesa dei valori e dell’identità del credito popolare e a Michele Mirabella, conduttore televisivo noto soprattutto per il suo programma di diffusione medico scientifica “Elisir”.
Nel corso della serata, si esibiranno Silvia Di Stefano (voce), Ellade Bandini (batteria), Fabio Gemmiti (fisarmonica), Sandro Gemmiti (pianoforte), Claudio Campadello (contrabasso) e Gioia Abballe e Simone Facchini, campioni europei di Tango Argentino.

Domenica 5 luglio, invece, un open day che vuole essere una grande festa per la città e con la città. Dal mattino fino a sera, musica, animazione, spettacoli per grandi e bambini, con l’esibizione di bande e gruppi musicali che sapranno sorprendere e divertire.
Un modo per festeggiare un altro taglio del nastro, ma, soprattutto, un modo, per la BPC, per essere la banca della tua città, la banca del territorio, condividendone la vita, le aspettative, le speranze.

Potrebbero interessarti anche...