ATINA – Abbandono incontrollato di rifiuti, il Sindaco minaccia multe salate

“Gettare i rifiuti in maniera scellerata e ai margini delle strade creando delle vere e proprie discariche a cielo aperto non solo è un atto di profonda inciviltà ma è un’azione che danneggia l’intera collettività”, – così tuona il sindaco di Atina Silvio Mancini (nella foto) in merito alla sciagurata pratica che negli ultimi tempi si registra in maniera crescente in alcune zone, le più nascoste, del territorio del Comune.
“Non è una cosa possibile da tollerare ed è assolutamente necessario adottare misure preventive che mettano fine a questa incivile abitudine – prosegue Mancini- la misura preventiva a cui mi riferisco nello specifico è la pratica della contravvenzione.
Il controllo del territorio da parte degli organi preposti, un’accurata gestione della ditta che gestisce il servizio di raccolta differenziata ed il ricorso a multe salate per coloro i quali verranno sorpresi ad abbandonare rifiuti in zone in cui non è consentito sono gli strumenti a cui intendiamo ricorrere per mettere fine a questo problema tanto fastidioso quanto dannoso per la salubrità dell’aria e dei cittadini di Atina. Purtroppo in alcuni casi i rifiuti non vengono abbandonati non solo dai residenti del Comune ma anche da persone di passaggio e provenienti dai Comuni limitrofi. Oltre a non capire le ragioni che sono alla base di questo poco rispetto nei confronti del prossimo e dell’ambiente in cui vivono, mi chiedo se questi personaggi si rendano effettivamente conto che è una pratica per nulla conveniente dal momento che ogni Comune si sta attrezzando con i servizi di raccolta rifiuti sempre più pratici e all’avanguardia. Allo stato attuale da parte dell’Amministrazione non vi è nessun altra soluzione per limitare i danni se non il ricorso alle multe, motivo per cui nei giorni scorsi sono fioccate le prime e seguiranno serrate fino alla risoluzione dell’increscioso problema.
Stesso discorso vale per l’uso scriteriato dell’acqua, a maggior ragione in un periodo di caldo eccezionale come quello che stiamo vivendo in questa estate 2015, non è accettabile che i cittadini, residenti e turisti nessun escluso, facciano ricorso all’uso dell’acqua in modo improprio e senza alcuna logica suggerita dal vivere civile.
La vigilanza dell’intero territorio del Comune di Atina sarà attenta e capillare e sono certo che risolverà in maniera definitiva il problema, confidando e sperando comunque nel senso civico e nella ragionevolezza delle persone”.

Ufficio Stampa Comune di Atina

Potrebbero interessarti anche...