CECCANO – Gestione trasporto pubblico, il Sindaco: “Coinvolgere i Comuni limitrofi”
“Parte dall’Amministrazione Caligiore l’idea di trovare un centro di gravità comune con i Sindaci del territorio per la gestione associata del servizio di trasporto pubblico locale. Il primo cittadino di Palazzo Antonelli ha, infatti, scritto ai suoi omologhi della provincia di Frosinone che guidano i Comuni di Amaseno, Arnara, Castro dei Volsci, Giuliano di Roma, Pastena, Patrica, Vallecorsa e Villa Santo Stefano ed anche a quello che, in provincia di Latina, amministra Prossedi, per“valutare la sussistenza delle condizioni per avviare una gestione associata del servizio di trasporto pubblico locale”. L’idea di creare una rete unica a servizio di tutti e dieci i Comuni della Valle del Sacco e dell’Amaseno, “ritengo – dice Roberto Caligiore – che possa essere praticabile e condivisibile in un’ottica di risparmio generale, legata sia alle possibilità logistiche che andrebbe ad offrire a tutti i residenti, sia in una migliorabile qualità del servizio”. Si tratta di elementi che saranno oggetto della riunione che il Comune di Ceccano ospiterà lunedì prossimo alle ore 11 presso la sede comunale di Piazza Municipio. “La possibilità di estendere e condividere sul territorio il trasporto pubblico locale – precisa il Sindaco – è resa possibile da alcune normative regionali”. Nello specifico, la n. 30 del 1998 e la n. 16 del 2003 che “consentono di poter ridisegnare e riformulare il trasporto pubblico locale, in un’ottica di risparmio per ogni ente, se in sinergico accordo”. Questa è la chiave di lettura del Sindaco di Ceccano “anche perché, tanto più oggi, le norme regionali – conferma Caligiore – obbligano gli enti di minore dimensione demografica a convenzionarsi ai fini di una gestione associata del servizio”. Va, infatti, sottolineato che un protocollo convenzionale permetterebbe un esercizio più efficace, efficiente ed economico del trasporto pubblico locale, evitando sia duplicazioni dei costi, che dei tempi di fruizione e percorrenza. Elementi per Caligiore “fondamentali per lo sviluppo ed il potenziamento qualitativo del trasporto locale, al fine di mantenere ed incrementare la quota degli spostamenti dei passeggeri sull’ipotesi di una rete intercomunale e conseguire un riequilibrio modale sulle brevi e medie distanze”. Tutti fattori da non trascurare per ridurre anche la congestione ed assicurare uno sviluppo sostenibile ed ecocompatibile dei territorio”.
COMUNICATO STAMPA