FROSINONE – Controlli anticriminalità con unità cinofile

Nuovi controlli eseguiti nella scorsa serata dalla Polizia di Stato di Frosinone per contrastare il fenomeno dello sfruttamento della prostituzione e lo spaccio di sostanze stupefacenti. L’attività di polizia che mira a realizzare una maggiore sicurezza si incentra su quell’impegno che caratterizza da sempre l’azione del questore Santarelli: la prevenzione. All’opera anche due cani antidroga: Yago e Jamil arrivati dalla Capitale per collaborare con i poliziotti.

Passati al setaccio i locali maggiormente frequentati dai giovani e proprio all’interno dell’area di parcheggio del multisala arrivano le prime risposte dell’infallibile fiuto di Yago e Jamil.

I cani poliziotti cominciano ad agitarsi, annusano nervosamente e si dirigono verso due giovani intenti a parlare nel parcheggio. Si tratta di due ventisettenni, uno di Patrica e l’altro di Ceccano, che vengono immediatamente controllati.
Uno aveva nascosto nelle tasche dei pantaloni un involucro con 6 grammi di Hashish e l’altro due involucri di 200 grammi di Marijuana.

Eseguite anche perquisizioni domiciliari che hanno consentito di recuperare altri 9 grammi di Hashish nascosti nell’armadio della camera da letto.

La sostanza stupefacente è stata sequestrata ed i due giovani segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanze stupefacenti con contestuale ritiro della patente di guida.

Anche a Cassino gli agenti del Commissariato hanno segnalato in Prefettura un ventunenne ucraino trovato in possesso di una dose di Hashish.

L’attività della Polizia di Stato è proseguita, poi, lungo lo stradone ASI del capoluogo per contrastare il fenomeno dello sfruttamento della prostituzione.

Controllate otto cittadine rumene, tra i 20 e i 35 anni, cinque delle quali sono state denunciate per inosservanza del provvedimento di rimpatrio mentre alle altre tre è stato notificato il provvedimento di rimpatrio.

Potrebbero interessarti anche...