ALATRI – Servizi socio-sanitari, sottoscritto accordo di programma

Mercoledì scorso, dopo l’inaugurazione della Casa della Maternità, presso i locali del Distretto socio Assistenziale “A” di Alatri c’è stata la sottoscrizione dell’ Accordo di programma per la gestione associata dei servizi socio-sanitari.
Alla presenza del Prefetto di Frosinone, l’accordo è stato firmato dal Direttore Generale Prof.ssa Isabella Mastrobuono ASL Frosinone e dall’Ing. Giuseppe Morini Sindaco del Comune di Alatri (nella foto), capofila del Distretto socio Assistenziale “A”.

La finalità di tale Accordo è la costruzione di una alleanza di intenti fra i due sistemi, sanitario e sociale, che consenta di produrre salute, e che preveda il governo delle prestazioni sociali e sanitarie, con la finalità di ottimizzare i sistemi organizzativi già esistenti, per realizzare azioni incisive nell’ambito territoriale finalizzato ad affrontare i nuovi bisogni legati alla trasformazione del panorama economico sociale e sanitario.

Lo sviluppo di un sistema organico di cure primarie e territoriali, che l’Azienda Sanitaria di Frosinone si impegna a sostenere, è uno degli elementi fondamentali che consentono una corretta ridefinizione della rete territoriale ed ospedaliera attraverso uno stretto collegamento tra servizi sanitari e i servizi sociali dei Comuni e del Distretto Sociale.

La fase operativa dell’integrazione tra ASL ed Ente Locale trova quindi la sua più completa realizzazione all’interno dell’Ambito distrettuale sociosanitario, configurandosi come modello fondamentale di aggregazione e realizzazione delle azioni socio sanitarie.

Il coordinamento e l’integrazione tra Comuni e ASL viene regolamentato dall’Accordo che
predispone gli strumenti per una programmazione e gestione integrata dei “servizi socio-assistenziali e socio- sanitari” per la tutela della salute e la promozione del benessere delle persone in condizioni di fragilità.

LA Regione Lazio in attuazione alla DGR 136 del 25.03.2014 ha richiesto ai Distretti della Regione Lazio di adottare una serie di documenti necessari ed indispensabili a garanzia di un corretto e regolare funzionamento degli stessi, prevedendo altresì la predisposizione, non ancora ultimata, da parte della Regione Lazio, di una schema di Accordo di programma tra ASL e Distretti che consentisse un definito e corretto processo di integrazione socio sanitaria.

Proprio perché il territorio del Distretto socio Assistenziale “A” insieme alla ASL ha condiviso pienamente le finalità e gli obiettivi della Regione Lazio in materia socio sanitaria , ma ha anche inteso dare concreta attuazione a percorsi e progetti in tal senso, e precorrendo anche i tempi della Regione Lazio, ci si è voluti dotare di un Accordo di programma condiviso e sottoscritto dalle due Istituzioni, primo documento adottato in tutta la Regione Lazio, per poter intervenire in maniera concreta e sinergica sul territorio, in favore della popolazione più fragile.

Potrebbero interessarti anche...