CASSINO – Il Consorzio Valle del Liri compie 65 anni,

“Nel 1950 il Consorzio di Bonifica “Valle del Liri” iniziava a muovere i primi passi su questo territorio. Un inizio difficile se si considera che solo da pochi anni l’Italia era uscita dal secondo conflitto mondiale che aveva devastato interi comuni, come quelli del Cassinate, radendoli al suolo.  Ed è anche grazie al Consorzio di Bonifica se questo territorio è tornato a nascere. Proprio l’ente “Valle del Liri”, infatti, fu delegato alla realizzazione di opere primarie per la ricostruzione del Cassinate. Oggi si festeggiano i sessantacinque anni di vita del Consorzio di Bonifica. In questi anni le attività portate avanti dall’Ente sono state molte: dall’ammodernamento degli impianti di irrigazione usati dagli agricoltori alla costruzione di strade e acquedotti fino alla salvaguardia idrogeologica territoriale che rappresenta una attività importante e primaria per tutto il Lazio meridionale. I consorzi sono una opportunità di crescita per i territori. Oggigiorno i comuni non riescono a dare risposte in ogni settore ed è per questo che una istituzione, come la “Valle del Liri”, diventa fondamentale. Non posso non complimentarmi con l’attuale Presidente del Consorzio, Pasquale Ciacciarelli, e con tutti i membri della governance. Complimenti che estendo anche a coloro che si sono succeduti alla guida di questo ente nel corso degli anni. In questi sessantacinque anni hanno saputo dare il giusto indirizzo a una azione volta ad aiutare concretamente le istituzioni, le imprese e i cittadini con servizi di primaria importanza”. Lo ha affermato il Presidente del Cosilam, Pietro Zola, a margine della cerimonia per il 65° anniversario dal Consorzio di Bonifica “Valle del Liri” a Badia d’Esperia.

Potrebbero interessarti anche...