CASSINO – L’Eleganza del cibo a Rocca Janula: la mostra aperta per tutto il fine settimana

“Un evento nell’evento quello che da domani aprirà di fatto nuovamente al pubblico la Rocca Janula dopo oltre 70 anni. ‘L’Eleganza del cibo. Tales about food and fashion’ non è una semplice mostra, ma un evento di portata mondiale che da mesi fa registrare numeri record in termini di partecipazione all’interno del Museo dei Mercati di Traiano di Roma.” Alla vigilia dell’inaugurazione della Rocca Janula, l’assessore alla cultura del Comune di Cassino, Danilo Grossi, ha presentato così l’evento che a partire dalle 17.30 di domani e per l’intero week end troverà dimora all’interno di uno dei simboli della città Martire. Una manifestazione curata da Stefano Dominella e presentata dal Progetto ABC Arte Bellezza Cultura della Regione Lazio con il Comune di Cassino. “Consapevoli del fatto – ha sottolineato Grossi – che quella di domani è una giornata storica per la città di Cassino abbiamo voluto celebrarla nel giusto modo con un’iniziativa che propone il fecondo incontro della creatività della maison Gattinoni con quella di giovani designer italiani sul tema della nutrizione che caratterizza Expo Milano 2015. Un evento che coinvolge le più importanti case di moda del mondo, con 12 abiti, nati dal connubio tra cibo e moda e relativi ad un periodo che va dal 1950 ed arriva fino ai giorni nostri, che verranno indossati nella giornata di domani da 12 modelle per poi rimanere esposti all’interno della Rocca Janula anche nella giornata di sabato e di domenica con la possibilità per i cittadini di poter ammirare queste vere e proprie opere e di visitare uno dei monumenti simbolo di Cassino dalle 17 alle 20. La mostra, inoltre, è accompagnata da un video che ne illustra contenuti con interviste a designer, blogger, chef e giornalisti che raccontano come la moda e il cibo nutrano la mente, la creatività e il corpo. Gli abiti in esposizione sono realizzati con materiali inconsueti, dalle forme e disegni scaturiti da una ricerca innovativa e originale, ma anche creazioni che interpretano i quattro elementi naturali: Acqua, Aria, Terra e Fuoco. Alla contaminazione tra moda e nutrizione, si affiancano quelle con energia ed eco-sostenibilità, offrendo così allo spettatore una lettura originale di tutti i principali temi dell’Expo 2015. Un’iniziativa di altissimo livello all’interno di una location, la Rocca Janula appunto, straordinaria, unica nel suo genere che contribuisce a dare ancora maggior fascino e lustro agli eventi. Ed è proprio questo che abbiamo pensato nel momento in cui abbiamo iniziato a lavorare per la riapertura della Rocca. Rendere il monumento uno spazio all’aperto per i grandi eventi. Un luogo che all’aspetto turistico unisce quello culturale e la giornata di domani ne sarà una prima dimostrazione.”

Potrebbero interessarti anche...