CASSINO – Targa System, aderiscono due compagnie assicurative

“10 sono state le sanzioni elevate dalla Polizia Locale questa mattina (ieri, ndr) per altrettante vetture sprovviste di assicurazione o revisione.” A renderlo noto l’assessore alla Polizia Locale del Comune di Cassino, Igor Fonte (nella foto), a seguito della seconda uscita del Targa System, il nuovo sistema in dotazione agli agenti della municipale di Cassino che permette di certificare in pochi secondi se il veicolo è titolato a circolare in strada o meno.
“Anche oggi – ha continuato Fonte – in due ore di attività svolta nel centro cittadino questa volta, sono state riscontrate 10 sanzioni di natura amministrativa – pecuniaria, di cui 6 per veicoli posti in circolazione senza la prescritta revisione obbligatoria.
In questi casi la sanzione prevista è di 169 euro. Le altre contestazioni sono state elevate per guida senza patente e per guida senza carta di circolazione obbligatoria. Il dato che continua ad emergere da questi controlli è l’alta percentuale di vetture che circolano senza l’obbligatoria revisione del mezzo. Come detto in occasione della prima uscita quello con il Targa System è un appuntamento che di concerto con la Polizia Locale abbiamo deciso di renderlo costante con cadenza settimanale. Anche i dati di oggi confermano l’utilità di questo sistema attraverso il quale si vuole evitare che transitino sulle strade cittadine veicoli non assicurati, non revisionati, sotto sequestro o rubati. Colgo l’occasione, inoltre, per comunicare che è stato accolto l’appello lanciato alle compagnie assicuratrici che operano su Cassino di applicare sconti sulle polizze assicurative a chi residente a Cassino, non è mai stato sanzionato per guida senza assicurazione. Finora due sono le compagnie che hanno deciso di aderire ed altre hanno mostrato interesse all’iniziativa. Questo a dimostrazione che il confronto è sempre il miglior strumento per affrontare i problemi e soprattutto conferma la bontà di un’iniziativa a tutela della sicurezza stradale e dei cittadini.”

Potrebbero interessarti anche...