CECCANO – Ambasciatrice colombiana ricevuto in Comune

Aprire al dialogo per favorire gli scambi culturali, promuovere la reciproca conoscenza ed educare alla valorizzazione del patrimonio comune nel nome di Oreste Sindici. Sono stati fondamentalmente questi i cardini su cui è stato tessuto il delicato lavoro diplomatico che ha permesso alla città di Ceccano di accogliere la delegazione della Repubblica di Colombia rappresentata dalla Consigliera dell’Ambasciata sudamericana, Adriana Vivas, giunta nella cittadina fabraterna in rappresentanza ufficiale del suo governo.
L’incontro, sostenuto con grande impegno dall’Amministrazione Caligiore, ha permesso di “rinsaldare – così ha detto il primo cittadino fabraterno – la filiera di contatti con la patria adottiva del nostro concittadino compositore, ma anche di aprire nuove opportunità produttive per la nostra comunità ”. Non a caso, ad accogliere la rappresentanza diplomatica erano presenti numerosi imprenditori ceccanesi che il Sindaco ha ringraziato per aver risposto con partecipazione all’invito. La diplomatica Vivas, ricevuta in P.zza Municipio da una folta delegazione di Amministratori comunali ed anche dal complesso bandistico, dopo aver visitato la Collegiata di San Giovanni, visti il fonte battesimale e l’atto di nascita originale del M° Sindici, nella sala consiliare dove c’è stato un rituale scambio di doni, ha detto che “con Ceccano la Repubblica di Colombia vuole iniziare con orgoglio un rapporto nuovo e stretto, rafforzando il vincolo di amicizia tra le due comunità attraverso il Premio Internazionale di Composizione musicale dedicato ad Oreste Sindici”. Un premio che ha già ricevuto la Medaglia d’Argento della Presidenza della Repubblica Italiana e nel 2006 l’annullo filatelico, oltre a “favorire la valorizzazione di musicisti – come ha tenuto a precisare il M° Sandro Di Stefano – che sono diventati docenti universitari in diversi atenei”. L’Assessore alla Cultura, Stefano Gizzi, che ha curato nelle vesti di cerimoniere tutte le fasi dell’incontro ufficiale con lo scrupolo dovuto al rispetto del protocollo diplomatico, dopo aver ricordato brevemente la storia della famiglia Sindici, ha “ringraziato la Repubblica di Colombia per l’opportunità d’incontro confermata alla città di Ceccano” ricordando solo per un attimo “l’orgoglio di molti cultori ceccanesi di musica quando, l’inno di Sindici fu suonato in mondovisione nel 2013, per una importante vittoria del pilota colombiano, Juan Pablo Montoya”.

Potrebbero interessarti anche...