CECCANO – Anno scolastico in musica, l’inno di Mameli prima delle lezioni

La bandiera nazionale e l’Inno di Mameli saluteranno l’inizio dell’anno scolastico al Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano. A metà mattinata del primo giorno di scuola, lunedì 14 settembre 2015, una grande bandiera tricolore sarà issata sulle pareti dell’Istituto e l’orchestra di fiati e il coro degli allievi del Liceo renderanno gli onori al vessillo simbolo dell’unità nazionale, eseguendo l’Inno di Mameli, davanti a tutta la comunità scolastica, guidata dalla preside, prof.ssa Concetta Senese. Alla manifestazione ha preannunciato la sua partecipazione il sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, che donerà al Liceo una nuova Bandiera nazionale e una copia della Costituzione

La cerimonia, semplice e breve, inizierà alle 10,25 ed ha un duplice scopo: quello di dare un segnale forte sull’importanza della scuola nella vita degli adolescenti e quello di rinsaldare l’appartenenza ad una comunità che è tale per cultura, valori e condivisione di principi.

Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano conta quest’anno 31 classi con 770 allievi, di cui tre con opzione musicale e tre con opzione sportiva, e una, da quest’anno, con l’aggiunta della lingua tedesca alle tre lingue straniere già studiate al linguistico. Tutte le classi sono connesse ad internet, secondo la modalità BYOD, in cui ciascuno porta il suo dispositivo e il Liceo offre la possibilità di connettersi alla rete wireless, collegata ad Eduroam

Le classi e i docenti si ritroveranno alle ore 10,25, nel cortile della scuola. Gli allievi dell’orchestra e del coro della scuola sono convocati alle ore 9,30, nell’aula magna, insieme alla prof.ssa D’Annibale, che coordina la manifestazione.

Di seguito il discorso inaugurale del Sindaco Roberto Caligiore:

Non si può crescere e avere soddisfazione nella vita se non si è animati da grandi valori e, soprattutto, se non ci si impegna nel realizzare obiettivi, non solo personali, ma comuni a tutti e per il bene di tutti.
Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico che come Amministrazione comunale di Ceccano intendiamo rivolgere ai Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della nostra città, ai Docenti, al Personale non docente, agli Alunni, agli Studenti ed alle loro Famiglie, vogliamo che quest’anno abbia il senso dell’impegno e sappia trasmettere anche il senso del sacrificio necessario nella vita per raggiungere ognuno i propri obiettivi.
Per questa ragione l’Amministrazione Comunale rivolge ai Dirigenti Scolastici i migliori auguri di buon lavoro per l’inizio dell’anno scolastico 2015-16, consegnando loro il tricolore ed una copia della nostra Costituzione, perché è nei valori e nei principi a cui essa è ispirata che rivolgiamo a tutti gli operatori didattici l’augurio di continuare a svolgere, con coscienza, passione e positività il loro ruolo.
Ringraziamo sin d’ora i Docenti, perché sappiamo quanto decisivo e qualificante per l’alta funzione educativa e formativa sarà il loro impegno nei confronti delle nuove generazioni.
Al personale non docente esprimiamo gli auguri e i ringraziamenti per l’attività di collaborazione, indispensabile per il buon funzionamento dell’istituzione scolastica che, non va mai dimenticato, resta la primaria agenzia educativa ed ha per questo un ruolo centrale, non solo come garanzia di progresso sociale e culturale, ma anche come occasione di riflessione etica e politica.
Agli Alunni ed agli Studenti gli auguri di buon lavoro e di un sereno e proficuo anno scolastico, che consenta un cammino di crescita personale e culturale, ricco di risposte positive e testimonianze adeguate, in grado di far loro acquisire gli strumenti necessari per affrontare gli studi successivi per poi accedere, anche se con molte più difficoltà rispetto a ieri, al mondo del lavoro.
Ai Genitori rivolgiamo l’augurio di essere sempre più disponibili e attenti al benessere psicologico dei figli, pronti a collaborare con la comunità scolastica e con i docenti, sperando che possano condividere con questi strategie e finalità educative, diventando soggetti attivi di qualificanti ed innovativi percorsi di formazione.
A tutti, infine, l’augurio di continuare a lavorare con entusiasmo, anche nella consapevolezza degli sforzi, che vengono richiesti a tutte le componenti della scuola, soprattutto oggi, in un momento così complesso e delicato.
L’Amministrazione Comunale, nonostante i continui tagli alle risorse finanziarie da parte dello Stato, intende far presente che continuerà a sostenere l’attività didattico-educativa delle scuole, in quanto è consapevole che tale fondamentale attività deve essere tutelata e salvaguardata, per favorire la crescita della nostra comunità ed il benessere di tutti i suoi figli.