CECCANO – Aperto sportello comunale in aiuto ai disoccupati

Già prima dell’apertura della piattaforma digitale della Regione Lazio, fissata per le ore 10 di ieri mattina, numerosi disoccupati stavano attendendo in P.zza Municipio l’apertura dello sportello a loro dedicato per rispondere all’avviso pubblico di adesione ai contratti di ricollocazione lavorativa. Una folta delegazione di persone ha, infatti, accolto positivamente gli operatori volontari della Segreteria del Sindaco ed espresso stima allo stesso primo cittadino, fermato proprio davanti all’ingresso della Sala Maria Bonanni Dè Sio nel momento in cui lo sportello stava aprendo. Dopo un ritardo dovuto solo alla piattaforma digitale regionale che ha iniziato a funzionare intorno alle 10, 15, gli operatori della Segreteria hanno sin da subito fornito un validissimo supporto agli oltre venti disoccupati che si sono presentati allo sportello, con tanto di documentazione in formato digitale, dimostrando di avere tenuto bene a mente quanto comunicato per l’occasione dalla municipalità fabraterna. “E’ la prima volta che accade una cosa del genere – ha affermato uno dei presenti – e che veniamo assistiti dal Comune per questo tipo di necessità” e dello stesso parere sono stati fondamentalmente tutti coloro che hanno potuto usufruire dello sportello. “Un servizio che grazie al personale del mio staff – ha affermato Caligiore – abbiamo deciso di attivare proprio per essere vicini a quanti o non hanno il computer, o non sanno usarlo, mentre oggi per cogliere queste opportunità è un’abilità dalla quale non si può restare esclusi”. La mano tesa dell’Amministrazione Caligiore ai disoccupati di lunga durata è stata pertanto ben accolta e lo sportello, nei prossimi giorni, continuerà ad essere operativo fino a venerdì 9 ottobre, escluso i giorni festivi. Per sottoscrivere poi il contratto di ricollocazione lavorativo, ogni disoccupato riceverà un invito a presentarsi a Frosinone per poter valutare le possibili offerte che, ad ogni modo, non supereranno i sei mesi di lavoro. Il Programma Operativo Regionale (POR) relativo all’FSE, il Fondo Sociale Europeo ha, di fatto, stanziato solo un fondo pari a 4.700.000 euro che distribuiti per tutto il territorio regionale, risultano comunque sufficienti per ricollocare diversi lavoratori. Per il Sindaco Caligiore “la speranza è che per molti di quelli che verranno assistiti dal nostro sportello, arrivi un’opportunità concreta che anche se a tempo determinato, , visti i tempi non va sottovalutata”.

Potrebbero interessarti anche...