COLLE S. MAGNO – Sabato Eugenio Bennato in concerto

Sabato 12 settembre 2015 dalle ore 15 al tramonto, in località La Forma a Colle San Magno (a pochi chilometri da Rocca secca e a 20 chilometri da Cassino, sul Monte Cairo) si svolgerà un grande concerto di musica per la pace. Il Concerto è in una frazione in montagna del Comune di Colle San Magno raggiungibile anche con itinerari di trekking.
Proprio sul luogo dove le truppe tedesche che combattevano sul fronte di Cassino si attendarono dall’ottobre 1943 al maggio 1944, e dove un cannone tambureggiava verso le battaglie, risuoneranno i cori e i ritmi di musicisti impegnati sui temi della pace, della convivenza e del rispetto degli uomini e delle culture.
Il Concerto, che ha la direzione artistica di Benedetto Vecchio, vedrà il Coro San Giovanni Battista di Cassino, guidato dal maestro Fulvio Venditti, eseguire brani relativi alla Prima Guerra mondiale e gli inni di tutte le nazioni che combatterono a Cassino. I Musicisti Basso Lazio offriranno al pubblico un repertorio di canzoni ispirate alla guerra nel Cassinate e faranno rivivere le emozioni della musica popolare del Basso Lazio.
Ci sarà poi la straordinaria partecipazione del maestro Eugenio Bennato, vera e indiscussa autorità della ricerca sulla musica popolare italiana, che eseguirà un programma a sorpresa nell’ambito del lavoro che conduce da decenni, oggi con il movimento Taranta power. Aggiornamenti sul sito: www.sentieridellamemoria.it

INFORMAZIONI PRATICHE
L’area del Concerto è a pochi chilometri dal paese e può essere raggiunta anche con un Servizio Navetta gratuito – messo a disposizione dal Consorzio dei Comuni del Cassinate per la programmazione e gestione dei servizi sociali – dalle ore 13,00.
Per chi ama il trekking, è possibile raggiungere l’area del Concerto con una Navetta a piedi che partirà alle ore 10 dal Comune di Colle San Magno ( tempo di cammino stimato ore 1,30).
Sono stati predisposti tre parcheggi a pagamento ( 3 euro per auto) a ridosso dell’area del concerto. E’ severamente vietato parcheggiare fuori dagli spazi dei parcheggi.
Nell’area del Concerto ci sarà un punto ristoro con prodotti tipici e bevande dalle ore 12,00, a pagamento. L’accoglienza sarà curata dalla Pro Loco di Colle San Magno.
Il Concerto è finanziato nell’ambito del Progetto della Regione Lazio “70 anni dalla fine della guerra” e promosso dai Comuni di Colle San Magno (capofila), Piedimonte San Germano, Roccasecca, Villa Santa Lucia. La realizzazione dell’evento è stata affidata all‘Associazione Amici del Museo vivo della memoria di Colle San Magno.

Come raggiungere Colle San Magno: da Roma o da Napoli si percorre l’autostrada A1 uscita Pontecorvo Castrocielo. Dall’uscita seguire le indicazioni per Castrocielo, Roccasecca. Dalla piazza principale di Roccasecca, prendere la strada in salita (5 Km) per Colle San Magno. Arrivati in paese, seguire la segnaletica predisposta fino al parcheggio delle navette.

Potrebbero interessarti anche...