CORENO AUSONIO – Rilancio settore marmifero, oggi incontro PD con Buschini, Costanzo e Zola

Il circolo del Partito Democratico di Coreno ha organizzato, per sabato 26 settembre alle 17.30, l’iniziativa “Manifesto di Idee per il riposizionamento competitivo del settore marmifero”. Interverranno il consigliere regionale e Presidente della Commissione Bilancio Mauro Buschini, il segretario provinciale del Pd Simone Costanzo (nella foto), Pietro Zola Presidente del Cosilam e Paolo Orneli dell’Assessorato Attività Produttive Regione Lazio.

“Il distretto del marmo di Coreno Ausonio – ha spiegato Mauro Buschini – è tra le eccellenze del territorio grazie ad un tessuto produttivo che garantisce la qualità di un prodotto certamente ai primi posti sia a livello nazionale che internazionale. Anche questo settore sta vivendo le difficoltà dettate dalla crisi: Il percorso da intraprendere per il rilancio inizia, senz’altro, dal coinvolgimento dei vari soggetti istituzionali, raccogliendo proposte dai territori per far emergere progetti di riposizionamento competitivo solidi e credibili. La Regione Lazio attiverà, già a partire dell’inizio del 2016, i nuovi bandi Por Fesr 2014-2020 relativi alla reindustrializzazione orientati alla trasformazione dei sistemi imprenditoriali attraverso l’innovazione tecnologica e organizzativa, l’internazionalizzazione, l’attrattività dei mercati, la sostenibilità ambientale, l’efficienza energetica e le reti d’impresa. Il settore marmifero può beneficiare di queste opportunità e riprendere quel processo di crescita garantendo economia e occupazione al territorio”.
“Ottima iniziativa del circolo Pd di Coreno – ha detto Simone Costanzo – che, in base ad approfondimenti sulle criticità e i punti di forza del settore, ha elaborato un Manifesto delle Idee per programmare, attraverso progetti e proposte fattuali, un rilancio del settore marmifero che rappresenta un vero punto di forza del nostro territorio. Diventa fondamentale una forte sinergia tra pubblico e privato, oltre ad una sana collaborazione tra istituzioni, per puntare ad un nuovo sviluppo di un settore importante e che va sostenuto”.

Potrebbero interessarti anche...