FROSINONE – Presentazione progetto organizzazione centri antitrombosi ASL
La ASL di Frosinone e l’Associazione dei Pazienti in TAO presentano il ” Progetto di Organizzazione dei Centri Antitrombosi ASL di Frosinone ” elaborato in sinergia e con la preziosa collaborazione dei pazienti.
Si tratta di un progetto innovativo che, “step by step”, permetterà ai tanti pazienti interessati di avere a disposizione una rete più articolata e qualificata.
Nella ASL di Frosinone sono circa 6.000 i pazienti che necessitano di terapia anticoagulante orale seguiti in 3 centri TAO (Frosinone, Cassino, Sora) e da Medici Cardiologi, Internisti e Geriatri.
Ora si vuole avvicinare il più possibile il paziente al luogo di cura e coprire l’intero territorio con 3 Centri Antitrombosi di II Livello nei tre poli ospedalieri all’interno di una rete integrata di Centri di I Livello ubicati presso l’Ospedale di Alatri, le Case della Salute di Pontecorvo ed Atina, l’Hospice di Isola del Liri, i Presidi Sanitari di Ceccano, Ceprano, Ferentino, Anagni, Poliambulatorio di Veroli, implementando l’esistente negli obiettivi clinici e nell’approccio multidisciplinare all’interno dei percorsi diagnostici e terapeutici che ” seguano il paziente per la patologia di cui sono portatori e non solo per la terapia che assumono”.
Il Progetto prevede anche l’integrazione tra i Centri Antitrombosi di I e II Livello e CAD anche per raggiungere i pazienti a domicilio da infermieri dotati di “coagucheck” con rapidi tempi per l’analisi effettuata con prelievo dal polpastrello (e quindi meno doloroso) e di immediata prescrizione dello schema terapeutico.
Questo e tanto altro ancora verrà illustrato nell’incontro che si terrà giovedì prossimo 17 settembre 2015 ore 15,30, alla presenza di pazienti, Associazioni e degli specialisti coinvolti nel Progetto.