29 ottobre: Santo Stefano Minicillo
Fu vescovo a Caiazzo (Caserta) per 44 anni tra il X e l’XI secolo. Di lui si ricordano diversi fatti miracolosi che giร prima della morte nel 1023 lo aveva reso molto noto anche oltre i confini della diocesi caiatina. Il luogo della sepoltura nella cattedrale divenne subito meta di pellegrinaggi da tutta la Campania. Grazie alle guarigioni che avvennero in questo luogo a santo Stefano venne attribuito il titolo di taumaturgo. Il 22 luglio 1284 la cattedrale venne consacrata a Stefano, ormai dichiarato santo. Nel 1512 altri eventi prodigiosi guidarono il vescovo di allora al ritrovamento del corpo del santo patrono. Santo Stefano, in realtร , giaceva totalmente incorrotto, ancora vestito del piviale, della mitria e con la croce pettorale, che ancora oggi rappresenta una reliquia di notevole valore. Il corpo fu poi collocato in un altare laterale della cattedrale e nei secoli fu destinato a diverse collocazioni all’interno dell’edificio.