CASSINO – Delegazione europea di studenti ricevuta in Comune

“Ricevere così tanti giovani nell’ambito di un’iniziativa sulla memoria fa sempre piacere perché sottolinea quanto importante sia trasmettere alla nuove generazioni la conoscenza dei tragici eventi che più di 70 anni fa hanno segnato profondamente la storia del nostro continente in particolare e del mondo in genere.” Queste le parole con cui il vicesindaco di Cassino, Mario Costa, ha accolto nella mattina di oggi in Comune la delegazione della Fondazione “Monte Cassino Stiftung” composta da studenti provenienti dalla Germania, dalla Polonia e dall’Inghilterra cui ha preso parte anche una rappresentanza di studenti dell’Itcg Medaglia d’oro di Cassino.
“Cassino – ha continuato Costa – proprio a seguito dei tragici eventi del secondo conflitto mondiale è diventata città della Pace per eccellenza e forte della sua storia ha saputo risorgere dalle macerie, portando il suo messaggio di pace in tutto il mondo. Oggi manteniamo saldi questi principi e Cassino, crocevia di popoli, di culture e di idee, è costantemente pronta ad ospitare iniziative di questo tipo che contribuiscono a mantenere viva la memoria. L’educazione alla pace è il primo passo per evitare che si ripetano gli errori del passato. Purtroppo anche in questi giorni assistiamo a veri e propri attentati alla pace, nello specifico mi riferisco a quanto avvenuto in Turchia. Il nostro pensiero non può non andare alle vittime di questo violento gesto ed ai tanti giovani, come voi, che purtroppo hanno perso la vita. La formazione scolastica ed esperienze come questa servono a potenziare in ciascuno di voi ed in ciascuno di noi la cultura della convivenza civile e quindi della pace. Voglio pertanto rivolgere i complimenti a tutti voi ragazzi che prendete parte a questa iniziativa che vi vede impegnati attivamente anche in piccoli lavori di manutenzione all’interno dei cimiteri di guerra presenti sul territorio comunale di Cassino. Un’opera encomiabile la vostra che rende onore a quanti, per lo più giovani, hanno dato la propria vita per la Pace. Infine un ringraziamento lo rivolgo al Michele Di Lonardo, responsabile per l’Italia della fondazione ‘Monte Cassino Stiftung’, che con il suo impegno svolge un ruolo fondamentale nel mantenere viva la memoria attraverso iniziative sempre di altissimo profilo. Nel darvi appuntamento a giovedì mattina in occasione di una cerimonia presso il Monumento ai Caduti, vi auguro una buona permanenza nella nostra città.”

Potrebbero interessarti anche...