CASSINO – Messa in sicurezza fiume Rapido, l’Ardis avvia gli interventi
“L’Ardis, che già da diversi giorni sta monitorando le criticità sui principali corsi fluviali del nostro territorio, nella giornata di oggi ha iniziato la messa in sicurezza del Fiume Rapido a partire dalla pulizia degli argini. Un intervento che proseguirà, anche grazie alle sollecitazioni degli Uffici Comunali, con la rimozione dei tronchi che ostacolano il corso del fiume e la messa in sicurezza del tratto del Rapido interessato da caduta alberi. Un intervento di fondamentale importanza soprattutto in considerazione delle avverse condizioni meteorologiche che stanno interessando il nostro territorio. È cronaca di qualche giorno fa, purtroppo, l’esondazione di alcuni fiumi che hanno causato gravissimi danni e vittime in diverse zone del centrosud Italia tra cui la non lontana Valle di Roveto oltre che l’alto casertano ed il beneventano. I disagi provocati dal maltempo hanno riguardato anche alcuni tratti stradali di collegamento con Cassino come ad esempio la Casilina Sud che nella giornata di ieri è rimasta chiusa per diverse ore a causa di un allegamento che si è verificato tra San Pietro Infine e San Vittore. La pulizia dei fiumi è di fondamentale importanza sempre, a maggior ragione in previsione di condizioni meteorologiche avverse. Proprio per questo voglio ringraziare il Geometra Carcione, presente sul posto con la squadra di intervento dell’Ardis e l’assessorato all’ambiente della Regione Lazio per essere intervenuti prontamente a seguito delle nostre sollecitazioni per realizzare tutti gli interventi necessari ad evitare quanto più possibile i problemi che possono scaturire a causa del maltempo.” È quanto emerge in una nota a firma dell’assessore all’ambiente Riccardo Consales