CECCANO – Erasmus, il Liceo di Ceccano diventa partner di 5 istituti europei

A Frederikssund (Danimarca) si è svolto il primo incontro ufficiale dei docenti referenti del progetto Erasmus + How I met my city: future stories of today’s cities, Come ho scoperto la mia città, storie future delle città di oggi. In questa nuova avventura il Liceo di Ceccano è partner di altre cinque scuole superiori: il Lycée Louis de Cormontaigne di Metz (Francia), il Frederikssund Gymnasium (Danimarca), la Otto Hahn Schule di Amburgo (Germania), la Yordan Yovkov Secondary School di Tutrakan (Bulgaria) e l’IES San Isidro di Talavera de la Reina (Spagna) che ospiterà il primo meeting di studenti tra l’8 ed il 14 novembre 2015. I partecipanti, che hanno dai sedici ai diciannove anni saranno invitati a pensare o a ripensare allo sviluppo delle loro città e quartieri nell’ottica dell’ecosostenibilità e della vivibilità dell’ ambiente urbano, non solo per i giovani, ma anche per gli anziani e per le persone diversamente abili. Attraverso il progetto si vuole spronare i ragazzi ad essere consapevoli dell’importanza delle scelte operate dagli amministratori e a suggerire con la forza della fantasia nuove “strade” alla politica locale. I giovani non si conoscono ancora tra loro, ma avvieranno i primi contatti attraverso la community di E-twinning. Dopo l’incontro di Talavera ci si incontrerà tutti a Ceccano nella prima settimana di febbraio e poi a novembre in Bulgaria e infine in Francia nella primavera 2017.

Potrebbero interessarti anche...