CECCANO – Linux Day al Liceo

Comincia il conto alla rovescia per il Linux Day, in programma il 24 e 25 ottobre. Una settimana all’avvio di una manifestazione che porterà tanti giovani, appassionati e curiosi, al Liceo Scientifico di Ceccano, polo fondamentale per la didattica digitale e che si conferma come location per questo festival dell’open source, nato intorno all’ormai popolare sistema operativo di pubblico dominio.

Un evento che si preannuncia interessante e carico di contenuti. Tante le possibilità di interesse intorno a innovazione, open source, invenzioni, proposte, informatica del futuro e vintage – esposizione e possibilità di utilizzare vecchi commodore, spectrum, amiga e la presenza di quell’eccellenza frusinate ormai affermatasi e consolidatasi, presente ad Expo e premiata a Boston, che risponde al nome di FabLab Officine Giardino. Ma non solo. Con Seeweb ci sarà la possibilità, attraverso un contest aperto a tutti gli studenti delle classi V e agli studenti universitari, di mettere alla prova le conoscenze in ambito Linux. Il primo classificato avrà l’opportunità di intraprendere uno stage estivo con rimborso spese.

Un appuntamento, questo del Linux Day, firmato dai ragazzi dell’Associazione Culturale Sirio, attivissima realtà del territorio fondata dai giovani e per i giovani capace di interessare aspetti culturali e artistici e di creare seguito intorno al fumetto e alle nuove culture digitali. A sostegno della manifestazione, oltre al già citato Liceo Scientifico di Ceccano e al patrocinio del Comune della città fabreterna, anche l’Associazione Culturale ViVi Frosinone, Vivi Ciociaria.

Appuntamento dunque per il 24 e il 25 ottobre dalle 11.00 alle 20.00 in quel di Ceccano, presso il Liceo Scientifico, per una manifestazione dai connotati futuristici, cui non solo i nativi digitali saranno lieti di partecipare ma anche e soprattutto chi si trovasse nella continua rincorsa di novità e innovazioni che viaggiano a velocità fotoniche.

Potrebbero interessarti anche...