FROSINONE – Bilancio, partecipazione-record dei Sindaci all’Assemblea Provinciale

Partecipazione record dei Sindaci all’Assemblea per il Bilancio della Provincia.
– Approvazione del Bilancio con la sola astensione del Comune di Pico;
– Approvazione all’unanimità dell’Odg proposto dal Presidente Pompeo sulla proposta di legge di riduzione del numero delle Regioni.

Infatti non si è parlato solo del bilancio della Provincia di Frosinone nell’Assemblea dei Sindaci convocata dal Presidente Pompeo (foto). L’incontro è servito anche per affrontare il tema, di stretta attualità, della proposta di legge Morassut-Ranucci sulla riforma delle Regioni e l’annessione di Frosinone e Latina alla Campania.

“Nessuna riforma dell’organizzazione dell’amministrazione locale – ha dichiarato il Presidente Pompeo – può essere fatta a tavolino. Occorre che siano proprio i territori i protagonisti di questo processo, altrimenti si rischia di non raggiungere l’obiettivo di rendere più efficiente ed efficace l’intero sistema della governance. Proprio la riforma delle Province dimostra quanto è importante tenere in debita considerazione i territori e i sindaci. Ci stiamo mettendo la passione, il lavoro e l’impegno e pretendiamo di essere messi nelle condizioni di dare risposte ai cittadini, perché all’obiettivo di riformare il paese dal basso, dagli Enti locali, ci crediamo. Non stravolgendo, però, storia e identità”.

Ma l’Assemblea si è aperta sull’importantissimo punto di approvazione del Bilancio dell’Ente di Piazza Gramsci. “Si tratta – ha chiarito Pompeo – di un documento contabile riflesso di un momento di passaggio tra un Ente con le vecchie competenze e quelle future. Tuttavia siamo riusciti a garantire i servizi, non aumentando le imposte e cogliendo l’obiettivo dell’equilibrio di bilancio. Abbiamo aumentato le risorse per edilizia scolastica, viabilità e avviato una seria operazione di spending review per spese di staff, dirigenti, società partecipate e affitti. Ora auspichiamo che il 2016 possa essere l’anno in cui oltre a garantire servizi, la Provincia offra opportunità al territorio attraverso il Comitato per lo Sviluppo che abbiamo riattivato, supporti i Comuni e intercetti al meglio risorse europee”.

“Voglio ringraziare i Sindaci e gli amministratori presenti per la grande partecipazione all’Assemblea odierna – ha concluso il Presidente Pompeo – segno di responsabilità e unità che il nostro territorio sta trovando, un partito dei Sindaci sta lavorando per il territorio, di coloro che rappresentano la prima linea nei confronti della cittadinanza e che conoscono perfettamente i problemi che ogni giorno i cittadini devono affrontare. L’Assemblea dei sindaci si dimostra strumento utilissimo, luogo di confronto e di fattività che deve certamente essere alimentato. Credo che il dialogo e la collaborazione con i primi cittadini sia lo strumento più efficace per garantire un efficace azione a favore dei cittadini e del territorio. Da oggi parte un nuovo modello di governo locale”.

Potrebbero interessarti anche...