FROSINONE – Cosilam, sottoscritto stamattina accordo con ASI

Confronto Cosilam-Asi questa mattina negli uffici operativi del Polo logistico del Cosilam. Molte le tematiche che sono state affrontate: dal contenzioso per la ripartizione del patrimonio alle politiche di sviluppo infrastrutturale fino alle iniziative da mettere in campo per i bandi regionali del “Call for Proposal” e delle Apea.

“Lo scopo del tavolo tecnico che si è svolto questa mattina è quello di dare risposte al territorio – ha affermato il Presidente del Cosilam, Pietro Zola – Ci troviamo in un momento molto particolare per l’economica della provincia di Frosinone. Gli investimenti che il gruppo FCA sta facendo sono importanti e anche noi dobbiamo dare le giuste risposte. Per questo sentiamo forte, sulle nostre spalle, il peso delle risposte che imprenditori e cittadini si attendono. Per la vicenda relativa al patrimonio attendiamo, serenamente, il pronunciamento dei giudici. Ma dobbiamo considerare concluse le stagioni delle contrapposizioni e pensare a dar vita a una nuova fase che si basi sulla collaborazione. Dobbiamo fare squadra dando le dovute risposte e con un particolare riguardo ai giovani che sono il nostro futuro”.
Molto soddisfatto per l’esito dell’incontro anche il Presidente del Consorzio Asi di Frosinone, Francesco De Angelis, che ha affermato: “Quella di oggi è stata una occasione importante per gettare le basi per lavorare insieme al fine di assicurare il raggiungimento della nostra mission che è quella di dare risposte al territorio. L’incontro è stato all’insegna della collaborazione e di un sano spirito costruttivo. Per il futuro, infatti, ci sono grandi spazi di lavoro comune e la Regione Lazio in questo ci sta dando grandi possibilità con i bandi del “Call for proposal” e, successivamente, con le Apea. Specialmente le aree produttive ecologicamente attrezzate, da qui la sigla Apea, rappresentano una visione innovativa per puntare ad uno sviluppo importante, che produca economie sostenibili, e che porti vantaggi al nostro territorio anche sotto l’aspetto della salvaguardia ambientale. E’ altrettanto necessario, comunque, chiedere con forza il rifinanziamento della Legge 60 necessaria per mettere in campo gli interventi infrastrutturali che le aziende ci chiedono. Dobbiamo lavorare e collaborare con le istituzioni e con le imprese per creare competitività al territorio, recuperare i posti di lavoro persi durante la crisi, afferrare i segnali di ripresa e vincere le nuove sfide per un nuovo sviluppo in Provincia di Frosinone”.

Potrebbero interessarti anche...