FROSINONE – Riordino funzioni province, audizione di Amata in Consiglio

“L’audizione sulla legge di riordino delle funzioni non fondamentali delle Province arriva proprio entro al limite delle scadenza imposta dal governo del 31 ottobre. Riteniamo il testo non un approdo ma un punto di partenza, a cui abbiamo già posto precise osservazioni in sede di Cal.
L’obiettivo è quello della semplificazione e della riorganizzazione certo, ma che abbia la finalità imprescindibile di garantire servizi e risorse per assicurarli, stabilendo competenze certe soprattutto.
Un punto, quest’ultimo, fondamentale anche per quanto concerne il personale e i processi di mobilità. Il personale, con le competenze acquisite, va salvaguardato e tutelato. Per questo forse andava anticipato il testo della legge per poi affrontare il nodo personale.
Tuttavia, e questo mi sembra il risultato più importante dell’audizione di oggi, è obiettivo comune quello di mettere un punto fermo su competenze e risorse, incanalando verso la fattibilità la legge 56, al fine di dare la possibilità finalmente alle Province di avviarsi verso le nuove funzioni di area vasta, senza tralasciare l’obbligo di continuare ad offrire risposte ai cittadini, come fatto fino ad ora”.
 
 E’ quanto afferma il vicepresidente della Provincia di Frosinone Andrea Amata, presente in Consiglio regionale, presso la I e IV Commissione, rispettivamente “Affari costituzionali e statutari, affari istituzionali, enti locali e risorse umane, federalismo fiscale, sicurezza, integrazione sociale e lotta alla criminalità” e Bilancio, partecipazione, demanio e patrimonio, programmazione economico-finanziaria”, all’audizione sulla proposta di legge n. 269 sul conferimento delle funzioni alle Province.

Potrebbero interessarti anche...