CASSINO – Arte, Athos Faccincani espone in Biblioteca

“Un altro grande appuntamento che fa parte del progetto ‘CassinoSiMostra’ che offrirà ai tanti appassionati l’opportunità di apprezzare dal vivo le ultime opere di Athos Faccincani, il pittore che in Italia vanta la maggior presenza nelle collezioni private.” È stato l’assessore alla cultura Danilo Grossi a presentare la mostra dal titolo “Vis Lucis”, che verrà inaugurata domenica 29 novembre alle ore 17 presso la biblioteca comunale Pietro Malatesta dove resterà allestita fino a martedì 8 dicembre. “Faccincani – ha continuato Grossi – si dedica prevalentemente al genere figurativo/espressionista, viene considerato dall’unanimità il maestro della luce e del colore tanto da essere definito il vero erede di Michele Cascella.  Tuttavia, nonostante questo impegnativo paragone, Faccincani propone una pittura completamente diversa e riconoscibile da quella del grande pittore abruzzese. Per l’occasione saranno esposte anche due sue opere dedicate all’Abbazia di Montecassino, in particolare una raffigurante il monastero nel suo assieme e una il chiostro con la statua di San Benedetto. Un altro grande evento che fa parte del progetto ‘CassinoSiMostra’ di Roberto Capitanio, che mira a portare la grande arte contemporanea a Cassino e nello stesso momento a far conoscere la nostra città non soltanto per la presenza della famosa Abbazia, della Fiat o dell’Università ma anche per il culto dell’arte attraverso la presenza di artisti di fama nazionale ed internazionale. Tra questi sicuramente Athos Faccincani e le sue opere che per la mostra che inaugureremo sono state selezionate con la solita competenza da Roberto Capitanio con l’obiettivo di rendere omaggio a una artista internazionale che con questa esposizione porterà ulteriore prestigio al nostro territorio. Vis Lucis ci aspetta a partire da domenica prossima con un’inaugurazione che prevede anche un concerto di chitarra classica a cura del Maestro Alessandro Minci oltre che la lettura di testi critici di presentazione dell’artista a cura delle autrici degli stessi Lucia Signore e Martina Valente.”

Potrebbero interessarti anche...