CASSINO – Corso di alta formazione… agricola, incontro all’Università

Riparte l’iter per la creazione di un percorso di alta formazione nel campo dell’agricoltura, che formi personale con specifiche competenze da utilizzare in un settore strategico per il rilancio dell’economia del territorio e che abbia come baricentro la Valle di Comino, dove già esiste – ad Alvito – un Istituto omnicomprensivo con indirizzo agrario.

Con questo importante obiettivo, dopo l’incontro avuto con il Rettore Attaianese nei mesi scorsi, nuovo appuntamento nella sede del Rettorato dell’Università di Cassino tra il Magnifico Rettore, professor Giovanni Betta, il sindaco di Alvito Duilio Martini, il vicepresidente della Provincia di Frosinone, Andrea Amata e il dirigente scolastico Roberto Pellegrini.

Proprio il consigliere Andrea Amata si è fatto portavoce di riavviare l’iter già iniziato precedentemente per dare sostanza ad una istanza formativa molto sentita nel territorio della Valle di Comino e che può consentire, se avrà buon fine, importanti ritorni in termini occupazionali per tantissimi giovani, nonché fare da traino ad un indotto economico di sostanza legato alla presenza di una sede di alta specializzazione.

“Si è trattato di un confronto costruttivo – ha dichiarato il sindaco di Alvito Duilio Martini – al fine di dotare la Valle di Comino di una sede per un corso di alta formazione nel settore agricolo, in particolare facendo intersecare tale progetto con le risorse per le aree interne che riguardano proprio la Valle di Comino. Ringrazio il Rettore Betta per aver accolto con favore quanto rappresentato e per la disponibilità a lavorare su un progetto importante, così come la Provincia di Frosinone e il vicepresidente Amata, subito pronto a recepire le esigenze di un territorio come il nostro e il dirigente dell’Istituto Agrario Pellegrini”.

“Un sentito ringraziamento al Magnifico Rettore dell’Università di Cassino, prof. Giovanni Betta – ha aggiunto il vicepresidente della Provincia Andrea Amata – appena contattato, subito ci ha ricevuti, ascoltando le richieste e indirizzandole verso un percorso di fattibilità quale appunto può essere l’istituzione di corsi di Istruzione Tecnica Superiore, legati al mondo dell’agricoltura e dei nostri prodotti tipici con importanti sinergie non solo dell’Ateneo cassinate ma anche della vicina Università del Molise. Il Rettorato dell’Università di Cassino ha già formalizzato l’interesse per il progetto formativo, dimostrando grande lungimiranza in una prospettiva di sinergia con le istituzioni locali”.

“Può essere l’agricoltura – conclude Amata – il settore su cui innestare un nuovo modello produttivo locale, più funzionale alla storia e alla vocazione del nostro territorio. Un modello però che non può essere quello tradizionale, ma che ha bisogno di figure e di professionalità specifiche. Ecco perché la formazione diventa fondamentale, soprattutto quando si innesta in questo percorso l’Università di Cassino e l’Università del Molise”.

Potrebbero interessarti anche...