CASSINO – Incontro Petrarcone-Macchitella per il Santa Scolastica
“L’incontro con il neo commissario dell’Asl di Frosinone, dottor Luigi Macchitella, è stato molto proficuo ed è servito a fare il punto sulle problematiche che stanno investendo la sanità pubblica nel nostro territorio, con particolare riferimento alla nostra città.” A darne notizia è il sindaco di Cassino, Giuseppe Golini Petrarcone, a margine dell’incontro, fissato già da una settimana, che si è svolto questa mattina presso gli uffici della Asl di Frosinone e a cui han preso parte oltre al primo cittadino anche l’Assessore Stefania Di Russo. “Innanzitutto ringrazio – ha continuato il sindaco – il dottor Macchitella per averci riservato, in così breve tempo dalla richiesta di appuntamento conseguente alla sua nomina, uno spazio adeguato per affrontare le problematiche del Santa Scolastica. Nel corso dell’incontro abbiamo illustrato quelle che sono le emergenze ed allo stesso le nostre aspettative per quanto concerne la sanità pubblica nel nostro territorio, con particolare riferimento, ovviamente, all’ospedale di Cassino. Fa piacere aver riscontrato sin da subito che il dottor Macchitella conosce perfettamente la situazione della sanità nel nostro territorio e fa ancora più piacere aver appreso che intende porre quelle soluzioni che già sono previste dall’Atto Aziendale. Dal canto nostro, noi abbiamo ribadito proprio questo: l’applicazione dell’atto aziendale che è un documento validissimo a cui si è arrivati dopo mesi di proposte e di confronto e che prevede per il nostro ospedale, cosa non da poco, il DEA di primo livello. Su queste basi è proseguito l’incontro durante il quale abbiamo ricevuto ampie rassicurazioni sulla riattivazione immediata dell’ambulatorio di Medicina Trasfusionale oltre che sul potenziamento dell’organico dei reparti di Anestesia e Pronto Soccorso del Santa Scolastica. Inoltre il dottor Macchitella ci ha confermato che, all’interno della Asl di Frosinone, è in itinere l’assunzione di 22 medici che andranno a rinforzare gli organici degli ospedali che maggiormente ne hanno necessità. Tra questi, ovviamente, il Santa Scolastica per il quale abbiamo chiesto, oltre agli anestesisti e medici di Pronto Soccorso, anche altre figure professionali per i reparti di Ortopedia, Cardiologia e Pediatria. Tutto questo con l’obiettivo di mantenere le specialità previste dall’Atto Aziendale, senza le quali non ci sarebbe DEA di primo livello. In questa ottica abbiamo anche chiesto la riattivazione del reparto di Gastroenterologia con il ritorno delle figure professionali necessarie allo scopo. Un incontro molto proficuo durante il quale ci siamo resi conto di avere davanti una persona capace e pragmatica che intende, come detto prima, applicare quanto previsto dall’Atto Aziendale.”