CASSINO – Prevenzione diabete: controlli gratuiti in farmacia

“Siamo qui per presentare l’iniziativa, ‘Diabete se lo conosci lo eviti’, che il Comune di Cassino e il campus biomedico di Roma (servizio di endocrinologia e malattie metaboliche) intendono realizzare, con la collaborazione della Croce Rossa Italiana e del Rotary Club di Cassino, in occasione delle Giornate Mondiali del Diabete che ricorrono il 14 e 15 novembre. Voglio pertanto ringraziare sin da subito il professor Paolo Pozzilli, primario del reparto di endocrinologia del Campus Biomedico di Roma, Sergio Ricciuti, presidente del Rotary Club Cassino ed i rappresentanti della Croce Rossa Italiana che insieme all’assessore Di Russo e, quindi, con il Comune di Cassino hanno pensato e voluto mettere in campo iniziative concrete e di prevenzione sul diabete. Come sapete la Giornata Mondiale del Diabete è stata istituita nel 1991 dall’International Diabetes Federation e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. In Italia dal 2002 viene organizzata da Diabete Italia per sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sul diabete sulla sua prevenzione e gestione. Stiamo parlando della più grande manifestazione del Volontariato in campo sanitario. In circa 500 città e cittadine d’Italia si svolgono centinaia di eventi organizzati da Associazioni di persone con diabete, Medici, infermieri, altri professionisti sanitari e persone di altre organizzazioni (Croce Rossa, Alpini, Misericordia). Tutti prestano il loro impegno come Volontari. Un’altra cosa che mi piace sottolineare è che la Giornata Mondiale del Diabete è una delle poche nel suo campo a non sollecitare contributi ma anzi a offrire gratuitamente servizi. L’importanza di questa manifestazione è data dai tantissimi casi di diabete presenti nel nostro Paese e che ogni anno fanno registrare una crescita costante. Fondamentale diventa la prevenzione. Tante sono state le iniziative cui come Comune abbiamo partecipato in materia di prevenzione e diverse quelle di cui ci siamo fatti promotori come in questo caso, con una settimana, dal 9 al 15 novembre, durante la quale sarà possibile recarsi nelle nove farmacie presenti sul territorio comunale di Cassino dove sarà possibile valutare il rischio di sviluppare il diabete o comunque effettuare tutti quei controlli atti alla prevenzione. Ringrazio pertanto tutti i farmacisti che anche in questa circostanza hanno mostrato grande disponibilità ed invito i cittadini a recarsi presso le farmacie di Cassino, dove troveranno un esperto che darà loro utili consigli, per usufruire di questo servizio completamente gratuito attraverso il quale è possibile controllare la glicemia e fare prevenzione.” È quanto emerge in una nota a firma del sindaco di Cassino Giuseppe Golini Petrarcone

Potrebbero interessarti anche...