CECCANO – Allo studio delle Commissioni novità per la Fiera dell’Immacolata

Nei programmi di Marco Mizzoni, Consigliere con l’incarico di presiedere la II^ Commissione consiliare, “la tradizionale fiera dell’Immacolata dell’8 dicembre deve essere una grande opportunità di rilancio per il commercio cittadino e la vita della comunità”. Partendo da questo condivisibile preambolo, si ritroveranno oggi al lavoro sin dalle ore 10 i membri di questo organismo consultivo che in seno all’Amministrazione Caligiore è chiamato a formulare proposte sul commercio e le attività produttive. L’incontro che prevede la partecipazione per la maggioranza dei Consiglieri Mauro Roma e Colombo Liburdi e per la minoranza di Manuela Maliziola e Luigi Compagnoni ed anche di altri rappresentanti,  è stato convocato proprio per valutare le proposte che debbono essere messe al vaglio al fine di consentire all’evento pre-natalizio dell’8 dicembre di rafforzare e migliorare, rispetto alle trascorse edizioni, la sua attrattività utile al coinvolgimento, non solo dei cittadini e dei commercianti di Ceccano, ma di quanti per l’Immacolata giungono anche dai centri limitrofi. Non è un caso che Mizzoni ci tiene a ribadire “come per la prima volta,cosa mai accaduta in precedenza, ai lavori della Commissione potranno partecipare rappresentanti delle associazioni di categoria e dei commercianti, perché come Amministrazione desideriamo favorire una ‘riunione partecipata’ nel segno del più ampio e positivo confronto”. Una tendenza del tutto nuova per il Comune di Ceccano e supportata anche dall’Assessore al Commercio, Federica Casalese (nella foto), che ormai da settimane sta operando concretamente “per dare spazio agli oltre nuovi trenta operatori, grazie ai quali rivitalizzeremo completamente P.zza XXV Luglio, facendo così in modo, come purtroppo finora è sempre accaduto, che non sia più tagliata fuori dal circuito della fiera dell’Immacolata, ma inserita invece pienamente”. Per Mizzoni e Casalese la città “ha bisogno di rivitalizzarsi e per questo abbiamo aperto ad un’ampia partecipazione” sia per migliorare l’offerta merceologica che proporrà piccolo artiginato, eccellenze alimentari ed anche spettacoli di intrattenimento, sia per assicurare al centro storico di avere un suo legittimo ruolo nell’evento. Un evento che per i ceccanesi rappresenta l’apertura del ciclo delle festività natalizie e che è giusto polarizzare finalmente in un coinvolgimento autentico e concreto di chi, ricorda Mizzoni “ha anche promosso una legittima raccolta di firme per far entrare a pieno titolo P.zza XXV Luglio nel circuito della manifestazione di martedì 8 dicembre”.

Potrebbero interessarti anche...