CECCANO – La REMS è finalmente realtà: oggi l’inaugurazione

La Residenza per l’Esecuzione della misura di Sicurezza – nota a tutti come REMS – a Ceccano ora è una realtà. L’inaugurazione avvenuta ieri mattina ha visto partecipare un nutrito numero di autorità provinciali e comunali, delle Forze dell’ordine, di operatori sanitari dell’Azienda USL di Frosinone ed anche diverse rappresentanze cittadine ed associative del territorio. Per il Sindaco, Roberto Caligiore, che sin dalle indiscrezioni che nell’estate giravano su questa struttura, ha avuto invece modo di impegnarsi concretamente seguendo gli sviluppi della vicenda ed incontrando i vertici sanitari “questo è un momento importante per la città di Ceccano, visto che viene aperto un nuovo complesso e non invece chiusa, come per troppo tempo è accaduto nella nostra città, l’ennesima struttura”. Il recupero dell’edificio situato all’interno del complesso sanitario del Santa Maria della Pietà, infatti è passato attraverso un progetto finanziato dalla Regione Lazio, e ottenuto il nulla osta dal Ministero della Giustizia sarà ora in grado di assicurare assistenza ad un massimo di 20 ospiti. Si tratta di pazienti con disturbi psichici, autori di reato, ritenuti non dimissibili dagli Ospedali Psichiatrici Giudiziari che, dal momento in cui raggiungeranno Ceccano, vivranno in un ambiente modernissimo che risponde pienamente ai criteri di custodia. Custodia che verrà assicurata 24 ore su 24 da apposite guardie giurate e da centrali di videosorveglianza impegnate a monitorare di continuo la residenza con un impianto dotato di 32 telecamere. Sul lato della “sicurezza – precisa il Sindaco – la sinergia attivata tra ASL, Comune e Forze di Polizia può dare ampie rassicurazioni e tranquillità, perché l’apparato organizzativo sarà più che operativo e funzionale”. Il Direttore di Dipartimento, Fernando Ferrauti, insieme al Sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, e al Direttore del Distretto Sanitario B, Francesco Carrano, per il taglio del nastro al momento dell’inaugurazione hanno concordemente affidato il compito ad una delle operatrici, la responsabile Cristina Panetta, che conclusa la cerimonia ha poi accompagnato i partecipanti all’interno della REMS. La struttura di Ceccano si affianca così a quella di Pontecorvo, anche per il reclutamento di personale da impiegare e che, dopo anni di blocco del turn-over e di precarizzazione dei contratti di lavoro, assicurerà infermieri preparati e pronti a non veder intorpidire la loro professionalità, ma anzi valorizzata con l’inserimento in strutture così fortemente innovative.

Potrebbero interessarti anche...