CECCANO – Presentazione nuova stagione teatrale in Comune

“È necessario rilanciare Ceccano e malgrado sia sempre più difficile assicurare risorse alla cultura, con passione, energia positiva ed entusiasmo, l’Amministrazione assicurerà alla comunità una nuova stagione teatrale con ben sette spettacoli ed anche una prima nazionale”. Con soddisfazione il Sindaco, Roberto Caligiore, di concerto con gli Assessorati allo Spettacolo ed alla Cultura, rispettivamente guidati da Massimo Ruspandini e Stefano Gizzi, ha presentato il cartellone teatrale che vedrà giungere a Ceccano alcune delle più importanti commedie inserite nel Progetto Officine Culturali 2014/2016 promosse dalla Regione Lazio con la Bon Voyage Produzioni e l’ATCL, l’associazione teatrale fra i Comuni del Lazio. “Il Cinema Teatro Antares sarà il fulcro di grandi iniziative culturali legate al teatro – precisa Caligiore – e proporrà una stagione in grado di far recuperare ampiamente a questa struttura appartenente ai beni comunali, quel ruolo che deve necessariamente avere in una città che desidera elevare la sua visibilità”. Dello stesso avviso anche il Vice Sindaco, Massimo Ruspandini che si dice soddisfatto di “assicurare alla cittadinanza spettacoli grazie qi quali sarà possibile contribuire anche alla rivitalizzazione della parte bassa di Ceccano  grazie ad una struttura in cui desideriamo investire per tutti, in una concertazione di iniziative che passa assolutamente tra la collaborazione dei vari assessorati”. Si tratta di una rivitalizzazione a cui con piacere si assisterà, anche perché Ceccano in occasione di qualche spettacolo del cartellone, vedrà restare in città per tre o quattro giorni il personale delle compagnie impegnate in prove, alle quali gratuitamente anche il pubblico potrà assistere. Interessante anche l’intervento dell’Assessore alla Pubblica istruzione, Mario Sodani che ha lodato “il fatto riguardante le opportunità che da questa iniziativa potranno essere estese anche alle scuole con spettacoli che successivamente saranno a loro dedicati”. Sara Silvestri, regista ed attrice teatrale di origine ceccanese ha poi voluto ringraziare l’Amministrazione Caligiore per “non aver mollato ed assicurato al teatro un’altra possibilità importante per la vitalità culturale di Ceccano”. Saranno comunque sette le date ufficiali a partire dal 12 dicembre per finire al 16 aprile e che vedranno offerte al pubblico queste pièce: “Il più bel secolo della mia vita” con Giorgio Colangeli e Francesco Montanari (12.12.2015), “Le ragazze del Juke Box” con le Robin Gals (21.01.2016), “Un borghese piccolo piccolo” con Giuseppe Pambieri e Lia Tanzi (04.02.2016), “L’ultima estate dell’Europa” con Giuseppe Cederna (14.02.2016), “Una famiglia quasi perfetta” con Carlo Buccirosso (14.03.2016), “La Traviata” di Giuseppe Verdi con l’Orchestra dei Fiati dell’Alta Tuscia (03.04.2016) e “Tranquilli, ho tutto fuori controllo” con la Compagnia Atto Primo. È, inoltre, previsto un ottavo spettacolo che probabilmente si terrà tra il 5 e 6 dicembre. Per gli abbonamenti il costo è fissato a €. 60, mentre per ogni songolo spettacolo la platea costerà €. 12 e la galleria €. 10. Gli uffici del V Settore sono sin da ora a disposizione per le prenotazioni degli abbonamenti e l’acquisto dei biglietti al n. 3200194728.

Potrebbero interessarti anche...