CECCANO – Una due giorni contro la violenza sulle donne

Sarà una funzionaria del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, la Dott.ssa Serenella Martini, a presentare gli eventi che per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne sono stati organizzati dall’Amministrazione Caligiore. A lei si affiancherà anche l’Arch. Pietropaolo Cannistraci, Docente di “Architettura del Paesaggio” presso l’Università per Stranieri di Siena, dove è stato anche membro del Comitato Pari Opportunità, nonché membro del Collegio degli esperti presso il Dottorato in Paesaggio e Ambiente della Facoltà di Architettura de La Sapienza di Roma e critico d’arte, membro del Senato Accademico dell’Accademia Internazionale d’Arte Moderna di Roma. Va detto innanzitutto che non sarà una sola giornata, ma ben due – il 28 ed il 29 novembre –  quelle che vedranno protagonista Ceccano con la splendida cornice del suo Castello dei Conti, scelto come ideale location per dare il giusto spazio all’esposizione delle sculture dell’affermata artista Sandra Fiorentini (foto). La due giorni ceccanese, inserita anche nel circuito delle Nazioni Unite con la partecipazione alla campagna mondiale #orangeourworld, permetterà “di far sì che Ceccano – precisa il Sindaco, Roberto Caligiore – torni ad essere centrale nel suo territorio per iniziative sensibilizzanti, come quella messa in campo nel prossimo fine settimana e che, grazie anche alla partecipazione di un esponente istituzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, consentono alla nostra città di avere il giusto rilievo”. Un rilievo patrocinato anche da un nutrito numero di importanti Associazioni provinciali come Telefono Rosa, Kimana, Conscom, Circolo della Stampa, Diaconia, Cultores Artium e SpazioCreaArte34 che, oltre a sostenere la manifestazione, vedranno partecipare anche altre loro artiste come Barbara Selvini, Agnes Preszler, Marilena Tiberia, Susanna Corsetti e Anna Turro. L’evento, realizzato con la partecipazione dell’Assessorato ai Servizi Sociali, guidato da Fiorella Tiberia, e dal Consigliere delegato alle Pari Opportunità, Ginevra Bianchini, vuole ricordare e denunciare che a livello mondiale, il 35 % delle donne continua purtroppo a subire violenza fisica e/o sessuale, con un’allarmante percentuale che sale al doppio, soprattutto perché queste violenze per lo più accadono tra le mura domestiche. Per Ginevra Bianchini “è giusto spingere ad una riflessione tutta la comunità ceccanese che invitiamo a questa manifestazione, in cui le donne mi auguro vengano almeno indossando un indumento arancione che è il colore di questa giornata internazionale scelto dalle Nazioni Unite”.
“L’idea di dare vita a questa iniziativa – dice invece Fiorella Tiberia – è stata voluta da tutta l’Amministrazione sia per commemorare, ma soprattutto per sensibilizzare gli uomini che speriamo partecipino a questa due giorni per noi importante”. L’appuntamento è sabato dalle ore 15 alle 20 e domenica dalle ore 10 alle 18 presso il Castello dei Conti dove sarà possibile anche effettuare visite guidate.

Potrebbero interessarti anche...