ESPERIA – Nuovo Piano Regolatore, ancora un incontro a Monticelli
L’Amministrazione comunale di Esperia, dopo l’iniziativa svoltasi in contrada Badia la settimana scorsa, ha tenuto, sabato 14 c.m., nella sala comunale di Monticelli, un secondo incontro con la cittadinanza per illustrare agli abitanti di tale frazione il documento di indirizzo del Nuovo Piano Regolatore e per parlare con loro di tutte le problematiche amministrative esistenti. Di fronte ad una platea numerosa ed attenta, l’ing. Paolo Franco Ciavolella, coordinatore dell’equipe dei tecnici progettisti, ha illustrato le linee di indirizzo del nuovo strumento urbanistico, evidenziando soprattutto le novità da esso previste per il territorio della suddetta frazione. Molte sono state le richieste di chiarimento e le osservazioni fatte dai presenti, i quali, alla fine, sono stati invitati dal Sindaco a recarsi presso l’Ufficio tecnico del Comune per avere notizie più dettagliate ed esaurienti in merito alle scelte ipotizzate.
“Il nuovo Piano Urbanistico – ha ribadito Moretti- deve essere realizzato con il contributo di tutti e dovrà essere strumento di sviluppo e di crescita per l’intera nostra Comunità”.
Successivamente il Sindaco ha illustrato l’intensa e proficua attività amministrativa posta in essere in questi ultimi tempi dicendo tra l’altro: “Pur attraversando un momento difficile dal punto di vista economico, riusciamo ad assicurare servizi basilari senza fare debiti, senza aumentare tasse e tariffe e continuando a tenere tanti cantieri aperti”. Si è, infine, soffermato sulla questione-acqua e sui rapporti con Acea Ato 5, illustrando tutte le iniziative prese a tutela del proprio territorio e dei propri amministrati. Ha stigmatizzato e condannato con fermezza i ripetuti tentativi messi in atto Mario Antonellis e Guglielmo Maddé per denigrare il suo operato e quello della propria Amministrazione su tale argomento.
“L’anno prossimo si voterà per il rinnovo dell’Amministrazione comunale e qualcuno che aspira a succedermi- ha detto il Sindaco- pensa di prendere consensi facendo spicciola demagogia e non disdegnando di ricorrere a veri e propri atti denigratori nei miei confronti e dei miei collaboratori mediante la diffusione di notizie false e tendenziose. Anzi, da qualche tempo, i due noti personaggi, ergendosi a paladini del bene pubblico, stanno cercando di inculcare a tutti i costi nella mente degli Esperiani l’idea che io ed i miei collaboratori siamo “amici “ di Acea fino al punto da fare gli interessi di tale società e non quello dei nostri cittadini.
Alle loro offensive farneticazioni rispondiamo semplicemente con i fatti: siamo amministratori “a costo zero” (non prendiamo rimborsi o gettoni), lavoriamo dalla mattina alla sera per risolvere i problemi della gente (compresi quelli idrici), utilizziamo il nostro tempo libero senza sottrarlo al “lavoro” mediante l’utilizzo di certificati medici o permessi sindacali e, cosa molto importante, mettiamo al primo posto gli interessi della nostra Comunità rispetto a quelli di chicchessìa. Come si addice ad una buona ed efficiente Amministrazione, abbiamo rapporti corretti con tutti gli Enti e con tutti i gestori di servizi (Acea compresa), ma con nessuno di loro pratichiamo rapporti di “servile amicizia”. L’unico vero e grande rapporto di amicizia che coltiviamo è quello che ci lega ai nostri cittadini di cui continueremo ad essere umili, costanti e fedeli servitori fino alla fine del mandato amministrativo.”