FROSINONE – “Giovani e Lavoro”, al via l’iniziativa promossa dalle Acli Regionali del Lazio

Si chiama “Giovani e Lavoro”, la due giorni dedicata al tema dell’occupazione e dell’inserimento lavorativo dei ragazzi e delle ragazze di Frosinone e provincia. Un’iniziativa promossa dalle Acli Regionali del Lazio, in collaborazione con le Acli di Frosinone, per rispondere ad una vera e propria “emergenza lavorativa” che ha colpito tutta l’area del frusinate. L’incontro è la seconda tappa di un percorso che ha già visto protagonista Latina lo scorso 4 e 5 luglio. Testimonial d’eccezione sarà il campione paralimpico, Giorgio Masullo, due volte medaglia d’oro ai Giochi estivi Mondiali di Shanghai nel 2007, proveniente da Latina, che racconterà la sua esperienza e spiegherà i riferimenti e le soluzioni che accompagnano un atleta e il suo staff nell’affrontare una sfida e nello svolgere un programma di lavoro. L’appuntamento è per domani, venerdì 6 novembre 2015 dalle ore 15.30, presso la sede delle Acli di Frosinone, in via Vado del Tufo, 156. Sabato 7 novembre il corso proseguirà dalle ore 9.30.
“La scelta – spiega Alessandra Bonifazi, Presidente delle Acli del Lazio – di far svolgere la relazione a Giorgio Masullo parte dalla convinzione che la sua storia sia un esempio concreto di come si possa con l’impegno e la dedizione uscire da ogni situazione, anche quella più difficile o sfortunata. Storie come la sua rappresentano, infatti, un patrimonio formativo essenziale per i nostri giovani, che soprattutto nella ricerca di un impiego, non devo abbattersi davanti alle difficoltà che in gran parte scaturiscono dalla crisi economica”.
“L’area di Frosinone e provincia è stata ultimamente colpita da una grave crisi occupazionale – aggiunge Bonifazi – e in tale contesto la due giorni delle Acli per il lavoro vuole essere per far conoscere gli strumenti che favoriscono l’inserimento lavorativo soprattutto dei giovani. Tutto ciò non dimenticando la parte psicologia e motivazionale che è divenuta ormai l’elemento principale sul quale lavorare per rimotivare ragazzi demoralizzati e sfiduciati”.
“Questa iniziativa – conclude Nicola Tavoletta, responsabile regionale alla formazione delle Acli del Lazio – fa tappa in questi giorni a Frosinone, ma fa parte di un più ampio percorso di formazione regionale che vedrà coinvolte tutte le province laziali, per cercare di arrivare al maggior numero di giovani possibile”.

UFFICIO STAMPA DELLE ACLI DEL LAZIO

Potrebbero interessarti anche...