FROSINONE – La Cgil denuncia la situazione del Pronto Soccorso dello “Spaziani”

Pronto Soccorso infernale anche ieri mattina all’ospedale “F. Spaziani” di Frosinone: alle 14 vi erano 68 pazienti nel corridoio della Struttura, di cui 30 in attesa di posto letto nei vari reparti, 13 in attesa di visita (tra questi 10 erano codici gialli), 25 visitati ma in attesa di risposte diagnostiche. 5 ambulanze dell’ARES 118 sono rimaste bloccate davanti al Ponto Soccorso dalle 8 di ieri mattina, perché non era possibile sbarellare i pazienti trasportati.
Tutto questo caos è avvenuto nel totale silenzio della Direzione Sanitaria aziendale e di POLO, mentre come sempre a fronteggiare una situazione ormai cronicamente fuori controllo vi erano soltanto 3 medici, 6 infermieri (a fronte dei 7 previsti) e 3 ausiliari (anziché 4 ). La carenza di organico oltretutto ad un certo punto si è ulteriormente aggravata perché un’unità infermieristica a avuto un malore, probabilmente a causa del sovraccarico di lavoro. Consideriamo che queste poche unità vedono aggravare ancor di più le proprie condizioni di lavoro, perché costretti ad accompagnare i pazienti ad un piano diverso da quello del Servizio, quando vi è necessità di effettuare la diagnostica radiologica. La diagnostica del DEA sullo stesso piano del P.S. infatti viene inspiegabilmente attivata a singhiozzo!
“Il Pronto Soccorso di Frosinone continua dunque ad annaspare e la FP CGIL non intende accettare che ciò ricada esclusivamente sui malcapitati operatori che sono a rischio continuo di aggressione: da subito questa Organizzazione Sindacale ha avanzato una serie di proposte a costo ZERO per l’Azienda Sanitaria, che però non ha sicuramente messo in atto quanto deve e può fare”, sostiene Beatrice Moretti per la FP CGIL di Frosinone.
In particolare la FP CGIL denuncia: al P.S. di Frosinone non sono stati pienamente attuati dedicati percorsi ginecologici e pediatrici, nonostante le numerose sollecitazioni sindacali in tal senso. L’Holding Area risulta insufficiente rispetto al fabbisogno: la FP CGIL aveva proposto infatti l’attivazione di almeno 20 posti letto, mentre ad oggi ne sono stati attivati soltanto 13 e ai quali è possibile avviare i pazienti dal Pronto Soccorso soltanto sino alle ore 20. Mancanza di posti letto per i pazienti avviati dal Pronto Soccorso perché i cosiddetti “percorsi interni” dell’Ospedale Spaziani rimangono critici, visto che è rimasto irrisolto il problema delle dimissioni dei pazienti dai diversi reparti, per cui il sabato e la domenica continuano a non essere giorni di “ordinarie dimissioni”; mancanza di un Servizio di Vigilanza H24 per consentire al personale sanitario di lavorare in sicurezza e senza doversi difendere dalle aggressioni che troppo spesso avvengono a causa dell’esasperazione dei cittadini, costretti purtroppo ad attese estenuanti di cui però gli operatori non hanno colpa.
In merito a ciò, non accettiamo che ci si venga a raccontare che la soluzione al problema possa essere rappresentata dal progetto aziendale “Studente di infermieristica facilitatore di presa in carico nei P.S.” L’intervento richiesto dalla FP CGIL riguarda la necessità di arginare fenomeni di rabbia e intolleranza, per cui è evidente che un allievo infermiere in formazione è per definizione inadeguato a tale scopo.
Anche strutturalmente il Pronto Soccorso di Frosinone è comunque assolutamente carente, visto che chiunque può entrarvi da almeno 5 accessi diversi, tutti rigorosamente incustoditi, creando problemi di sicurezza al personale e all’utenza, peraltro spesso vittima di furti all’interno del Servizio.
Per dare una soluzione immediata ed efficace all’affollamento del Pronto Soccorso di Frosinone – conclude Beatrice Moretti – questa Organizzazione Sindacale ha anche proposto più volte alla ASL di Frosinone di disporre il blocco immediato dei cosiddetti ricoveri di elezione quando gli accessi al P.S. – come avvenuto stamattina – superi il numero di 50, ricorrendo ai cosiddetti “appoggi” nei diversi reparti di destinazione, che forse sono il disagio minore per i pazienti rispetto al loro parcheggio nella promiscuità totale di un corridoio.

FP CGIL Frosinone
Beatrice Moretti

Potrebbero interessarti anche...