FROSINONE – Shopping natalizio, analisi Coldiretti

Al via lo shopping natalizio degli italiani che destineranno un budget complessivo per regali di 219 euro a famiglia, con una flessione del 2,4% sul 2014. Lo attesta una analisi Coldiretti sulla base dell’indagine sulle spese di fine anno di Deloitte.
A un mese dal Natale sono molti gli italiani impegnati nella caccia dei tradizionali omaggi da mettere sotto l’albero, alla ricerca di normalità e senza cambiare le abitudini per non arrendersi alla paura. Si conferma la tendenza – sottolinea la Coldiretti – ad acquistare i regali di Natale in anticipo, per avvantaggiarsi dei prezzi più convenienti proposti sotto forma di offerte speciali o anche per evitare le file che caratterizzano il momento clou dello shopping festivo. Si stima che che più di 1 italiano su 4 acquisterà i regali di Natale entro la fine di novembre, anche se per la maggioranza la ricerca si concentra a dicembre. Si registra anche – continua la Coldiretti – una spinta verso regali utili. Tra le tendenze, si conferma in crescita il ricorso a internet per idee e acquisti on-line. Tra i regali più gettonati figurano libri, tecnologia, abbigliamento, prodotti di bellezza e enogastronomici, anche per l’affermarsi di uno stile di vita attento alla riscoperta della tradizione, dei sapori e dei profumi del territorio. Accanto ai tradizionali luoghi di acquisto, a registrare successo sono i mercatini che, durante le festività, si moltiplicano nelle città e nei luoghi di villeggiatura. On-line si acquistano prevalentemente musica, film, informatica, viaggi e abbigliamento mentre per cibo e bevande – precisa Coldiretti – si assiste al ritorno al contatto fisico con il produttore, con acquisti direttamente in azienda o nei mercati degli agricoltori di Campagna Amica per assecondare la crescente voglia di conoscenza delle produzioni locali, quelle a chilometro zero, certificate e tracciate dall’origine al consumo.

Potrebbero interessarti anche...