FROSINONE – Uso e spaccio di stupefacenti, la Polizia ne parla con gli studenti del “Bracaglia”

Si è tenuto ieri mattina, presso l’aula magna del liceo artistico “Bracaglia” di questo capoluogo, un incontro con le prime classi del citato Istituto e dell’I.P.S.I.A. di Frosinone per parlare del danno sociale e personale causato dall’uso di sostanze stupefacenti e delle conseguenze giuridico penali per chi spaccia droga. Ad intervenire sull’argomento per la Questura di Frosinone il Dirigente della Squadra Mobile, Dr. Carlo Bianchi.
Ad una platea attenta e partecipe il Vice Questore Aggiunto della Polizia di Stato ha spiegato le conseguenze dal punto di vista giuridico dell’uso di droghe e le sanzioni penali in cui incorre chi spaccia sostanze stupefacenti. I ragazzi sono stati messi in guardia, oltre che degli effetti dannosi delle droghe per la propria salute, anche da quelli sul proprio futuro lavorativo, “macchiato” dall’aver fatto uso o peggio essere rimasti coinvolti in attività illecite ad essa riconducibili. L’incontro di oggi testimonia ancora una volta l’impegno della Polizia di Stato per diffondere il seme della legalità a partire proprio dalle nuove generazioni.

Potrebbero interessarti anche...