ISOLA DEL LIRI – Domani il Concentus Fabraternus al Teatro Mangoni
Un palco all’opera: venerdì 6 novembre, alle 21 si va a teatro ad Isola del Liri al Teatro Mangoni, con Di tanti palpiti, un serata dedicata al melodramma. Traviata, Norma, Rigoletto, Cavalleria Rusticana, Otello, Macbeth: le romanze e i cori del grande melodramma, arte italiana per eccellenza, risuoneranno nella splendida ambientazione del centro lepino. Un palco all’opera, azione scenica prodotta dal Concentus per il VII Festival Francesco Alviti, sarà ambientato il 6 novembre del 1915. La guerra è iniziata da quasi cinque mesi, gli entusiasmi travolgenti del maggio glorioso si vanno spegnendo e la tragedia del conflitto bellico comincia ad emergere nella sua crudele cordrammaticità. E l’opera lirica svolge il suo ruolo: Di tanti palpiti è affidato alle voci soliste di Vittoria D’Annibale, Mariagrazia Molinari, che ne ha curato anche l’ideazione, Cinzia Cristofanilli, soprani, Fabiola Mastrogiacomo, mezzosoprano, ed Enrico Talocco, tenore, accompagnati da Chiara Olmetti al pianoforte, Massimiliano Malizia alla tromba, e da Riccardo Tiberia all’organo, e al coro del Concentus Musicus fabraternus Josquin Des Pres diretto da Mauro Gizzi.