REGIONE – Ambiente, Avenali: “Il nuovo P.S.R. finalizzi risorse per agricoltura nei Parchi e filiera corta”

“Oggi (ieri ndr) con l’approvazione del Piano settoriale di intervento per la tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario, compiamo un atto importante per la tutela della biodiversità nell’agricoltura e i luoghi maggiormente idonei a fare questo sono i parchi che tutelano tutta la biodiversità, anche quella agricola”. Lo dichiara Cristiana Avenali, Consigliera regionale del Partito Democratico e Coordinatrice della Commissione Ambiente e Agricoltura del PD Lazio.
“Per questo credo sia fondamentale finalizzare una parte dei fondi della nuova programmazione per lo sviluppo rurale, che partirà a breve, all’ambiente e all’agricoltura di qualità nei Parchi, per permettere alle Aree Protette del Lazio di svolgere il loro ruolo di primo piano che naturalmente hanno per il rilancio dell’economia, dell’impresa green e dell’occupazione e, inoltre, garantire prodotti agricoli che hanno un valore aggiunto riconosciuto dal consumatore, per il fatto di essere prodotti nei Parchi e di racchiudere insieme natura, qualità del territorio e del cibo – Prosegue Avenali. “Nella Regione Lazio ci sono 13 parchi regionali per un totale di 133.295 ettari, dove Roma che è il più grande comune agricolo in Europa, ha all’interno della sua rete di aree protette numeri riguardanti l’agricoltura importanti: dei 16 mila ettari di parco gestiti dall’Ente Regionale Roma Natura più della metà sono agricoli, a cui si aggiungono il 62% di terreni agricoli del Parco di Veio e i circa 1181 ettari di superficie agricola dell’Appia Antica”.
“All’interno di questo quadro rientrano i prodotti di filiera corta, biologici, senza ogm, dei parchi, grazie ai quali l’agricoltura riduce la distanza tra produttori e consumatori ed è possibile promuovere una visione del settore agricolo sostenibile legata al territorio e alla tradizione. In tal senso, mi auguro che presto la proposta di legge per la filiera corta di qualità, che ho presentato nel 2014 e che attende solo il passaggio in Commissione Bilancio per approdare in Consiglio, possa essere approvata il prima possibile, per dotare la Regione Lazio di uno strumento normativo utile a sostenere questo modello di sviluppo”. Così in una nota Cristiana Avenali, Consigliera regionale e Coordinatrice della Commissione Ambiente e Agricoltura del PD Lazio.

Potrebbero interessarti anche...