REGIONE – Tutela produzioni agricole, Condifesa promette rimborsi

È entrata nel vivo la nuova stagione assicurativa di Condifesa Lazio, il Consorzio regionale di tutela delle attività produttive in agricoltura che assiste coltivatori e allevatori nella scelta delle migliori polizze per assicurare le aziende che operano nelle cinque province del Lazio dalle conseguenze del maltempo e delle calamità naturali.
“Assistiamo individualmente gli imprenditori agricoli, verifichiamo le necessità di ogni singola azienda e insieme a loro, conclusa la fase delle valutazioni, scegliamo il pacchetto assicurativo più adeguato e conveniente. Le polizze – spiega il direttore di Condifesa, Luca Bacchi – sono multirischio e coprono la mancata resa o la perdita totale del raccolto nel caso di avversi eventi atmosferici”. I fenomeni naturali per i quali è possibile attivare le coperture assicurative vanno dall’alluvione al colpo di sole, dagli eccessi di neve o pioggia al gelo e alla brina, dalla grandine allo sbalzo termico, dalla siccità al vento forte. Il Condifesa interviene su tutte le filiere agricole. Assicura le produzioni vitivinicole, le coltivazioni, le strutture e gli impianti aziendali, come ad esempio le serre, ma anche gli allevamenti, per i quali sono state predisposte apposite polizze a copertura degli effetti di eventuali epizoozie. “Il ruolo del Condifesa – aggiunge il presidente Carlo Giorgi – è sempre più strategico per la tutela del reddito degli agricoltori. Le nostre assicurazioni garantiscono infatti il risarcimento totale e in tempi certi dei danni subiti a causa di eventuali avversità atmosferiche. Con l’ulteriore vantaggio, per chi si rivolge ai nostri sportelli, che il costo sostenuto per attivare ogni singola polizza – conclude Giorgi – viene rimborsato a fondo perduto fino al 65% del premio versato grazie ai contributi europei”.