CECCANO – Chiusura stadio comunale, Macciomei: Nessun rischio

“È peccato gettare benzina sul fuoco, quando non c’è nessun incendio!”. In questi termini Angelo Macciomei, Presidente della III Commissione consiliare permanente, dice la sua durante i lavori svoltisi ieri a Palazzo Antonelli per fornire determinazioni in merito al campo di calcio comunale “Dante Popolla”. Per Macciomei non esiste “alcun pericolo di chiusura dello stadio comunale, ma la necessità di intervenire per renderlo degno di rappresentare una tradizione sportiva che, pur tra mille difficoltà, diversi operatori stanno continuando a promuovere”. La III Commissione consiliare ieri si è riunita – precisa Macciomei “proprio per proseguire gli indirizzi operativi che ci siamo dati sin dal nostro insediamento e che ci stanno conducendo, purtroppo, a scoperte davvero impensabili ed alle quali chi fino a ieri poteva metterci mano, anziché provvedere ha lasciato andare”. In pratica, il Presidente della III Commissione conferma riguardo alla situazione del campo sportivo comunale “di avere ereditato dal passato una situazione che ora richiede assolutamente adeguamenti e migliorie, ma dovranno essere fatte con la dovuta oculatezza e senza precipitazione, perché se ieri nel provvedere per tempo si poteva impegnare un fondo ragionevole, oggi purtroppo occorrono più risorse”. Anche i referenti delle squadre cittadine, ieri invitati all’incontro, hanno potuto prendere atto di quanto assicurato dal Consigliere Angelo Macciomei, il quale ha voluto confermare quanto “sia fondamentale per Ceccano avere uno stadio all’altezza della sua tradizione sportiva, purtroppo mortificata da chi senza le adeguate attenzioni prima ha lasciato sempre correre”. I lavori della Commissione che saranno aggiornati nei prossimi giorni, oltre al “Dante Popolla” dovranno anche interessare altri impianti comunali sportivi, come la pista di atletica di Via Passo del Cardinale, ma soprattutto privilegiare la strategia dei sopralluoghi sul posto, che per Angelo Macciomei rappresentano “l’unica possibilità concreta per poter prendere atto delle criticità esistenti e poter successivamente iniziare ad operare per superarle”.

Potrebbero interessarti anche...