CECCANO – Grande successo per la mostra di pittura riabilitativa al Castello

Grande successo al Castello dei Conti de’ Ceccano per la mostra di pittura riabilitativa “Progetto Arcobaleno” organizzata dalla Associazione Culturale GEA.  In collaborazione con la sezione provinciale di Frosinone della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori e grazie al patrocinio del Comune di Ceccano, l’evento espositivo ha avuto la possibilità di proporre opere realizzate da Ilaria (foto), Roberto, Elisa, Giovanna e Roberta, tutti giovani  coordinati dalla dott.ssa Lea Ragusa. Le opere, interamente realizzate da questo gruppo di ragazzi diversamente abili, hanno dimostrato al numeroso pubblico intervenuto quanto sia fondamentale  riuscire a trasmettere le emozioni attraverso una tavolozza piena di colori. L’esperienza dimostra, infatti, che se adeguatamente seguita, qualsiasi persona – normodotata o meno – è in grado di esprimersi utilizzando anche le tecniche pittoriche e l’uso dei colori. Il Presidente dell’Associazione Culturale GEA, Mauro Staccone, nel discorso di inaugurazione della mostra ha ringraziato il Prof. Norberto Venturi, Presidente della sezione ciociara della LILT, il Sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, e l’Amministrazione Comunale  intera per la sensibilità dimostrata nei confronti dell’iniziativa e per la concessione della splendida struttura del Castello dei Conti de’ Ceccano. Staccone, ha poi ricordato come le tante iniziative organizzate negli anni dalla Associazione Culturale GEA, hanno sempre mirato all’integrazione delle persone diversamente abili promuovendo vari percorsi sia culturali, che sportivi e sociali. Alla cerimonia di apertura sono intervenuti, oltre al Sindaco di Ceccano, Roberto Caligiore, con gli Assessori, Stefano Gizzi e Federica Casalese, anche il Presidente del Consiglio comunale, Marco Corsi, e la Consigliera, Ginevra Bianchini. Anche altri testimonial locali, come il Sindaco di Arnara, Filippo Capogna, il Vice Sindaco di Prossedi, Antonio Cipolla, la Dott.ssa Micaela Angle, funzionario della Sopraintendenza Beni Culturali e l’artista, Marco Gizzi, hanno voluto salutare l’iniziativa con la loro presenza ed i loro auguri, incoraggiando non poco i ragazzi protagonisti di questo evento.  Durante i giorni di apertura della mostra è stato registrato un grande afflusso di visitatori, ai quali è stata offerta la possibilità anche di effettuare delle visite guidate all’interno del Castello e curate dai volontari  dell’Associazione Cultores Artium. Al termine della cerimonia di inaugurazione una delle artiste espositrici, insieme ai suoi genitori, ha voluto donare un’opera al Comune di Ceccano, consegnandola presso la sede di Palazzo Antonelli al Sindaco, Roberto Caligiore.

Potrebbero interessarti anche...