CECCANO – Un ‘fuori cartellone’ per l’avvio della stagione teatrale

Uno spettacolo fuori dal comune, ma proposto dal Comune. Non è un gioco di parole, ma solo la verità visto che la stagione teatrale di Ceccano inizia con uno spettacolo “fuori cartellone”, ma anche fuori dagli schemi soliti e, per questo, osannato dal pubblico che ha avuto modo di apprezzare questa piéce del giovane drammaturgo tedesco, Philipp Löhle. Tra vibranti musiche di contorno, proiezioni animate ed un linguaggio teatrale che, grazie alla pregevole regia di Barberio Corsetti ed alla interpretazione di Claudio Santamaria, Valentina Picello e Marcello Prayer, finirà per sorprendere il pubblico del teatro Antares, “Gospodin” appare il testo ideale per inaugurare il cartellone fabraterno proposto dall’Amministrazione Caligiore.  Si tratta di una produzione italiana capace di inventare un teatro fatto di sorprese, ma anche di cinismo feroce con cui si finisce per esplorare le contraddizioni della nostra opulenta società votata al consumo compulsivo. Il protagonista della storia è un anti-eroe tragicomico che decide di ribellarsi che ai codici oppressivi del capitalismo, tentando di vivere senza soldi e finendo per trovare finalmente la propria libertà dentro una prigione. E’ una visione spietata dell’umanità dei nostri tempi, ma anche una denuncia eversiva nei confronti del Dio-denaro dettata da un ritmo interpretativo capace di mettere in risalto la bravura di Santamaria, Picello e Prayer. Piéce tanto acuta, quanto graffiante propone una galleria ironica di personaggi comici strampalati, miserabili ed idealisti, che raccontano il nostro mondo con grande capacità poetica e pungente malinconia. Graphic animation, video mapping ed altre diavolerie digitali fanno di “Gospodin” l’isola di un arcipelago artistico dove conviene approdare per scoprire, conoscere e – probabilmente – odiare/amare i nostri tempi e noi stessi. Chi ama vedere messi in luce i paradossi della nostra società non può mancare a questo appuntamento Sabato 5 dicembre alle ore 21 presso il Cinema Teatro Antares. Per informazioni e prenotazioni contattare il n. 3200194728.

Potrebbero interessarti anche...