FROSINONE – Settore zootecnico, crolla la produzione: chiudono 588 aziende

In provincia di Frosinone sono 588 le aziende del settore zootecnico che hanno chiuso i battenti. una perdita del 61%. si passa dai 965 allevamenti del 2005 ai 377 del 2015. In termini di produzione espressa in tonnellate il crollo è del 44%. Sono i numeri diffusi da Coldiretti e che certificano la crisi del latte ciociaro.
“Le nostre stalle – accusa Vinicio Savone, presidente della Coldiretti di Frosinone –  stanno chiudendo per effetto di un disegno strategico delle multinazionali che perseguono come obiettivo finale lo smantellamento della zootecnia da latte italiana per poter acquistare sempre più latte dall’estero a prezzi all’origine risibili e rivenderlo con altissimi margini di profitto”. La polemica dunque è quella sul prezzo del latte che ha assunto i connotati di una vera e propria battaglia. “Stiamo perdendo un patrimonio di produzione, di storia, di territorio. Il prezzo del latte alla stalla necessita di un significativo adeguamento, parametrato sulla base di quei centesimi necessari a coprire almeno i costi di produzione sostenuti dai nostri allevatori” – è quanto sostiene Giuseppe Campione, direttore della Federazione  di Frosinone, che rilancia la posizione della Coldiretti che da novembre è impegnata in una mobilitazione generale per ottenere il riconoscimento del giusto valore al latte italiano e tutelare, con la battaglia per l’introduzione dell’obbligo di indicazione in etichetta della provenienza del latte, il prodotto nazionale dalla sempre più massiccia invasione di quello estero.

Potrebbero interessarti anche...