ISOLA DEL LIRI – Servizi scolastici, ecco le nuove tariffe

Dopo l’introduzione dei buoni pasto elettronici altre buone notizie per le famiglie isolane sono arrivate a seguito della riunione di Giunta che, con delibera del 22 dicembre 2015, ha approvato le nuove tariffe della mensa scolastica e del trasporto, in vigore dal prossimo gennaio. Una ricaduta positiva, dunque, per le famiglie di Isola del liri. “L’Amministrazione Comunale – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione, Laura Palleschi – ha voluto dare un ulteriore segnale nei confronti dei nuclei familiari, in particolare dei più necessitanti e più numerosi”.
“Abbiamo introdotto – continua l’assessore Laura Palleschi – una rimodulazione delle fasce di reddito ISEE agevolando le famiglie con reddito inferiore e consentendo così una maggiore equità sociale.
Per quanto riguarda la mensa scolastica, sono state stabilite 9 fasce di reddito ISEE. É stata prevista un’esenzione totale fino a 1.500,00 € reddito ISEE. Saranno circa 20 in più, rispetto agli anni precedenti, le famiglie che beneficeranno dell’esenzione totale. Il costo del pasto giornaliero parte poi da un minimo di 1,20 € per la fascia di reddito ISEE più bassa (contro i 2,50 € degli anni precedenti) e aumenta progressivamente fino ad arrivare a 3,30 € per i redditi ISEE oltre i 22 mila €. Per chi non presenta la dichiarazione ISEE il costo sarà di 4,50 € a pasto.
Per quanto riguarda il trasporto scolastico, sono stabilite 11 fasce di reddito ed il costo dell’abbonamento mensile parte da 9,00 euro per la fascia di reddito ISEE più bassa e aumenta progressivamente fino ad un massimo di 36 euro mensili per i redditi ISEE oltre i 25 mila euro. Per chi non presenta la dichiarazione ISEE il costo dell’abbonamento mensile sarà di 40,00 €. Anche qui, notevole sarà il risparmio per le famiglie se solo si considera che in passato il costo minimo dell’abbonamento mensile era di 13,50 € contro i 9,00 € attuali.
Ulteriori agevolazioni sono state introdotte per le famiglie più numerose. È stata, infatti, prevista l’esenzione totale per il quarto figlio e successivi di un nucleo familiare con tre figli che usufruiscono del servizio. Mentre, per il terzo figlio di un nucleo familiare con due figli che usufruiscono del servizio è prevista una riduzione del 50% della tariffa corrispondente al proprio indicatore ISEE.”
“Un risultato soddisfacente – conclude il sindaco Vincenzo Quadrini – che deriva dal grande lavoro dell’assessorato alla Pubblica Istruzione e dal monitoraggio che viene effettuato costantemente per andare incontro alle esigenze e ai bisogni delle famiglie”.
Le nuove tariffe saranno comunicate a mezzo mail a tutti gli utenti registrati e sono comunque consultabili sul sito internet del Comune di Isola del Liri.

Potrebbero interessarti anche...