SORA – Raccolta differenziata, D’Orazio: Più attenzione alla differenziazione dei rifiuti

E’ partito da lunedì 4 gennaio, sul tutto il territorio comunale, il sistema di raccolta differenziata. Determinante, anche alla luce del fenomeno di abbandono abusivo, ribadire l’importanza di questa modalità di conferimento dei rifiuti attraverso la quale è possibile salvaguardare l’ambiente a vantaggio nostro e delle generazioni future. Oltre ad una città più pulita, la raccolta differenziata ha come obiettivo anche una progressiva diminuzione delle imposte sui rifiuti che gravano, spesso troppo, sui bilanci familiari. Rivolgiamo, dunque, un appello alla cittadinanza: non abbandonate i rifiuti! Si tratta di rispettare semplici regole della convivenza civile da cui derivano importanti benefici per la nostra città e per l’ambiente.
Invitiamo, chi non lo avesse ancora fatto, a ritirare il kit gratuito presso l’ecocentro e chi volesse consentire l’accesso alle aree private per la raccolta dei rifiuti, a compilare l’apposita liberatoria scaricabile dal sito dell’Ambiente o ritirabile direttamente presso l’ecocentro.
Siamo consapevoli della necessità di un periodo di assestamento prima che la raccolta differenziata diventi un’abitudine consolidata ma invitiamo tutti alla massima collaborazione per il bene nostro e della città in cui viviamo.

Si ricorda che l’abbandono abusivo dei rifiuti è un illecito (art. 255 e 256 del D. Lgl. 152/2006) punibile con una sanzione da 300 a 3.000 euro. Tutte le informazioni sulla raccolta differenziata sono pubblicate sul sito http://www.ambientespa.it ed il personale dell’Ambiente è a disposizione degli utenti per qualsiasi chiarimento.

La raccolta differenziata porta a porta richiede, indubbiamente, una maggiore attenzione da parte dei cittadini nella differenziazione del rifiuto: questo impegno avrà, però, per la collettività enormi benefici ambientali ed economici. Vorrei, quindi, ricordare a tutti le corrette modalità di conferimento. In primis il calendario giornaliero dei ritiri che è il seguente:

UTENZE DOMESTICHE
SCARTI ALIMENTARI Lunedì, Mercoledì, Sabato
CARTA E CARTONE Martedì
VETRO Martedì
INDIFFERENZIATO Giovedì
PLASTICA E METALLO Venerdì

UTENZE NON DOMESTICHE
SCARTI ALIMENTARI Lunedì, Mercoledì, Sabato
CARTA E CARTONE Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato
VETRO Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì, Sabato
INDIFFERENZIATO Martedì, Sabato
PLASTICA E METALLO Venerdì

I rifiuti, inseriti all’interno degli appositi mastelli, devono essere posizionati all’esterno delle abitazioni, a partire dalle ore 22.00 del giorno precedente al ritiro.
Ricordo che, a supporto della differenziata “pap”, dal lunedì al sabato presso l’Eco Centro, in Via Santa Rosalia, è possibile conferire, in modo “separato”, i differenziati ed i rifiuti speciali (RAEE, verde in grandi quantità, ingombranti, rifiuti pericolosi come medicinali scaduti, pile esaurite, olii usati).
Per qualsiasi dubbio sulle corrette modalità di conferimento consultare il “RICICLABOLARIO” e le altre sezioni del sito www.ambientespa.it.
Per informazioni e chiarimenti e contattare l’Ambiente Surl al numero verde 800 631 321 (solo da rete fissa), oppure allo 0776-812786 dalle 07:00 alle 13:00 dal lunedì al sabato.

Maria Paola D’Orazio – Assessore Politiche Ambientali

Potrebbero interessarti anche...